Le più semplici ricette di dolci per la Festa della Mamma

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
I cuori freddi alla pesca sono una delizia per il palato in ogni momento della giornata, la torta delle rose sorprende sempre e i muffin alle fragole e allo yogurt sono perfetti a colazione come a merenda. Ecco le nostre ricette per un dessert degno della Festa della mamma.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 9 Maggio 2019

Un biglietto di auguri carico di affetto, un fiore e un dolce preparato in casa a sorpresa. Ecco come lasciare a bocca aperta la mamma nel giorno della sua festa. Se hai già provveduto al fiore e alla dedica scritta, è il momento di mettersi ai fornelli in cucina. Abbiamo pensato a tre ricette di facile preparazione: dai cuori freddi alla pesca alla torta delle rose (non poteva essere diversamente nel mese di maggio), fino ai muffin alle fragole e yogurt. C'è solo l'imbarazzo della scelta.

I dolci per la festa della mamma

Muffin fragole e yogurt

Ingredienti per 8 muffin:

  • 150 gr di farina 00
  • 125 gr di yogurt intero
  • 90 gr di zucchero
  • 50 ml di olio di semi
  • un uovo
  • 100 gr di fragole
  • essenza di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio

Procedimento
Metti in una ciotola l'uovo, lo yogurt intero (bianco, alla vaniglia o alla pesca) e olio di semi. Lavora velocemente gli ingredienti con una frusta a mano e amalgama bene fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e l'essenza di vaniglia e lavora bene tutto. Aggiungi le fragole che avrai lavato, asciugato e tagliato in piccoli pezzi in precedenza. Con l'impasto ottenuto riempi gli stampi per muffin, dopo averli rivestiti con dei pirottini di carta, e riempendoli per 2/3 della loro capacità. Preriscalda il forno statico a 180°C e lascia cuocere per 20 minuti. Una volta pronti sfornali e lasciali raffreddare.

Cuori alla pesca

Ingredienti:

  • una pesca
  • gelato alla pesca
  • pan di spagna
  • zucchero colorato

Procedimento
Come prima cosa devi provvedere a prepararti degli stampi a forma di cuore, quindi rivesti di alluminio quattro strisce di cartone, creando delle forme a cuore. Sistemale su un piano della cucina. Metti sul fondo quattro fettine di pan di spagna ritagliate della stessa forma. Stendi sulle basi soffici delle tortine a cuore uno strato di gelato alla pesca già pronto e metti in freezer. Prima di servire i dolci in tavola, togli il cartone e decora i cuori freddi alla pesca con delle fettine di frutta fresca e zucchero colorato.

Torta delle rose

Ingredienti:

  • 500 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito di birra
  • 100 gr zucchero + 100 gr zucchero  per farcire
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • scorza grattugiata di un limone
  • 2 uova
  • 80 gr burro  + 100 gr burro per farcire
  • 125 – 150 ml latte tiepido

Procedimento
Per iniziare setaccia la farina in una ciotola abbastanza larga e aggiungi il lievito di birra. Al centro dell'impasto fai una buca e versaci zucchero, vanillina, sale, la scorza di limone, le uova e il burro sciolto (tiepido). Amalgama il tutto e aggiungi il latte tiepido poco alla volta. Lavora bene l'impasto su un piano infarinato per almeno 10 minuti. Rimetti l'impasto nella terrina infarinata, coprila con un canovaccio umido e lascialo a lievitare in luogo fresco e asciutto, fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato: ci vorrà almeno un'ora e mezza.

Per la farcitura lavora il burro fino ad ottenere una crema, e aggiungi poco alla volta lo zucchero. Stendi l'impasto ben lievitato con il mattarello e ottieni una sfoglia rettangolare; spalma la crema di burro e arrotola la sfoglia dal lato più lungo. Taglia il rotolo in 12 pezzi uguali e sistemali in uno stampo con diametro 26 cm, foderato con la carta da forno. Lascia ancora lievitare in un luogo fresco per 20 minuti circa. Cuoci per 20-30 minuti nella parte in mezzo del forno preriscaldato (se elettrico a 200-220°C, se ventilato a 190-210 °C, se a gas a 210-230°C). La tua torta delle rose è pronta!