
Rinvasare le piante è un'operazione molto utile e necessaria per favorirne la crescita. A seconda della tipologia di pianta, sarà necessario svolgerla più o meno frequentemente. Il rinnovo del terriccio permette alle radici di trovare nuovi nutrienti, favorendo lo sviluppo della pianta. Spesso è opportuno trasferire la pianta in un vaso più grande, per offrire alle radici lo spazio necessario per crescere liberamente e senza ostacoli.
Il periodo ideale per effettuare il rinvaso è la primavera. Ecco alcuni consigli su come procedere al meglio:
Prima di iniziare, rimuovi i rami secchi, le foglie cadute sulla superficie del terriccio ed eventuali radici marce. Questa operazione è fondamentale per garantire la salute della pianta.
Con un cucchiaio o un piccolo attrezzo, smuovi delicatamente tutto il terriccio intorno alla pianta per renderlo più arioso. Fai molta attenzione a non colpire o danneggiare le radici, che sono particolarmente delicate.
Se decidi di non cambiare il vaso, ti basterà aggiungere del nuovo terriccio universale in superficie, pressandolo leggermente e inumidendo bene tutto. Se invece vuoi trasferire la pianta in un vaso più grande, estrai la pianta con cura dal vecchio vaso, facendo attenzione a non spezzare le radici. Inserisci la pianta nel nuovo vaso, riempiendo con terriccio fresco.
Una volta completato il rinvaso, inumidisci abbondantemente il terriccio e monitora la pianta nelle settimane successive. Tieni presente che il rinvaso può rappresentare uno stress per la pianta, che avrà bisogno di tempo per adattarsi alla nuova "casa".
Con la giusta attenzione e cura, le tue piante cresceranno rigogliose e sane.
Fonte| Video: Elena Matveeva