Le stoviglie saranno asciutte e senza aloni con questo brillantante fatto in casa

Un prodotto naturale ed ecologico per avere piatti perfetti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 10 Settembre 2024

Il brillantante è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento della lavastoviglie, poiché migliora notevolmente il risultato finale del lavaggio. Questo prodotto, infatti, interviene durante la fase di risciacquo finale, riducendo la tensione superficiale dell'acqua. In questo modo, l'acqua scivola via dalle stoviglie senza lasciare gocce, che, una volta asciugate, causerebbero fastidiosi aloni o macchie. Il risultato è un'asciugatura più uniforme e stoviglie, in particolare i bicchieri, che risultano lucenti e privi di segni visibili.

In commercio esistono moltissimi tipi di brillantante, ma spesso contengono sostanze chimiche non solo dannose per l'ambiente ma anche potenzialmente irritanti o allergizzanti per le persone. L'uso continuo di prodotti industriali, inoltre, può contribuire all'inquinamento delle acque, considerando la presenza di ingredienti difficili da smaltire come i tensioattivi di origine sintetica e gli additivi chimici. Realizzare il brillantante in casa non solo è possibile, ma è anche una scelta ecologica e più economica.

Perché le stoviglie hanno macchie d'acqua?

Le macchie d'acqua sulle stoviglie si formano per una combinazione di fattori legati all'acqua, ai detergenti e al processo di asciugatura. Ecco le principali cause:

Acqua dura: Se l'acqua che usi contiene una quantità elevata di minerali, come calcio e magnesio, questi possono depositarsi sulle stoviglie durante il lavaggio e l'asciugatura, lasciando macchie visibili.

Asciugatura inadeguata: Se le stoviglie non vengono asciugate correttamente o rimangono umide per un periodo prolungato, l'acqua può evaporare lasciando residui minerali visibili sotto forma di macchie.

Uso di troppo o troppo poco detergente: Se si usa troppo poco detersivo, può non essere efficace nel prevenire i depositi minerali. Se se ne usa troppo, potrebbe non sciacquarsi completamente, contribuendo alla formazione di macchie.

Mancanza di brillantante: Il brillantante aiuta a far scorrere l'acqua via dalle stoviglie durante il risciacquo, riducendo le macchie. Se non viene usato o se la lavastoviglie non lo distribuisce correttamente, le stoviglie potrebbero rimanere con gocce d'acqua e macchie.

Brillantante naturale fai da te: come fare

Occorrente

  • 160 gr Acido citrico
  • 800 gr Acqua distillata
  • 1 flacone da un litro

Procedimento

  1. Versa l'acido nell'acqua e mescola bene.
  2. Mescola fin quando l'acido non sarà completamente sciolto.
  3. Versa il composto in un flacone.
  4. Chiudi il flacone e agita bene per evitare che ci siano residui.
  5. Usa una tazzina del prodotto e versala nella lavastoviglie quando necessario.

Come dosare correttamente il brillantante

Per dosare correttamente il brillantante, consulta il manuale della tua lavastoviglie per verificare le impostazioni specifiche. Generalmente, il dosaggio va regolato in base alla durezza dell'acqua: acqua più dura richiede più brillantante. Solitamente, le lavastoviglie moderne hanno un dosatore regolabile da 1 a 6, con 3 come livello medio. Controlla regolarmente il serbatoio e riempi quando necessario.

Fonte video: ArteGreen