
Il gatto è un animale domestico tra i più diffusi: felino di piccola taglia, è molto indipendente, pulito, giocherellone e dormiglione, e per questo è amatissimo da molte famiglie. Pulito, appunto: il gatto si lava da solo leccandosi ogni giorno (non ha bisogno quindi di bagnetti), va pettinato solo se a pelo lungo e, soprattutto, tendenzialmente non sporca in giro per casa.
Fa infatti pipì e feci nella sua cassetta o lettiera, una scatola bassa riempita di una particolare sabbia, che copre poi scavando e rimestando con le zampe. Non devi, dunque, portarlo fuori come il cane e non hai nemmeno bisogno di traversini.
La domanda, però, è d'obbligo: dove si gettano le feci del gatto? Dove va, insomma, la lettiera? Ecco tutto ciò che devi sapere per una raccolta differenziata consapevole.
Non esiste una regola univoca poiché sono diverse le sabbie per gatti disponibili sul mercato. In generale, il gatto fa pipì e pupù nella lettiera piena di sabbia; la sabbia verrà pulita con una paletta bucherellata ogni giorno (eliminando solo la sabbia sporca, da gettare) e verrà cambiata e rinfrescata ogni due-tre settimane.
La sabbia per gatto tradizionale è di solito in silicio (che assorbe velocemente odori e umidità), materiale che purtroppo fa sì che la lettiera non sia differenziabile. Andrà quindi gettata nella spazzatura indifferenziata. Raccoglila, però, in sacchetti ecologici, in modo da non sprecare plastica.
La sabbia in silicio fa la palla e non fa odori, è vero, ma è anche altamente inquinante.
Esiste anche una sabbia per lettiera biodegradabile (in pellet, carta, mais o altri materiali sostenibili) fatta apposta per essere gettata nell'umido: in questo caso potrai gettare le feci nel water e la palla di pipì nel bidone dell'organico (direttamente nel sacchetto o raccogliendola in sacchetti più piccoli, ma che siano compostabili anche loro).
Costa leggermente di più, ma è comunque comoda e, soprattutto, molto green.
Meno ecologica della sabbia biodegradabile ma meno inquinante di quella al silicio è la lettiera in bentonite. Simile all'argilla, anche in questo caso (come la lettiera in silicio) fa la palla con l'urina, ma trattiene un po' meno gli odori. È quasi pratica quanto quella in silicio e, come la prima, va gettata nell'indifferenziato.