
Il tuo bagno è invaso da uno sgradevole odore di fogna? Molto probabilmente si tratta degli scarichi. Quando si accumula lo sporco, il grasso degli shampoo e dei prodotti per capelli, o anche i residui di sapone, gli scarichi della doccia, dei lavandini e del wc cominciano a emanare un odore insopportabile.
Prova questi quattro rimedi anti-odore per risolvere il problema senza danneggiare le tubature.
I cattivi odori nel WC possono essere causati da vari fattori: tubature o scarichi ostruiti, accumulo di residui organici o calcare, sifoni vuoti (che impediscono il blocco degli odori), o scarsa ventilazione. Pulizie regolari e controlli sulle tubature possono aiutare a prevenire il problema.
Il bicarbonato di sodio assorbe i cattivi odori all’istante, versane 2 cucchiai negli scarichi interessati e lascia agire per una notte. Il giorno dopo versa dell’acqua bollente per sciacquare tutto.
Lo stesso procedimento può essere effettuato anche con l’acido citrico, che è anche un potente anticalcare. Versa un cucchiaio nello scarico da “deodorare” e il giorno dopo sciacqua tutto con acqua bollente.
Anche il sale da cucina è un ingrediente utile per eliminare gli odori. Versane 1 cucchiaio nello scarico dei lavandini e della doccia, e almeno 3 nel WC. Lascia sempre agire per una notte e risciacqua con abbondante acqua calda.
Per eliminare i cattivi odori dal WC con il limone, puoi seguire questi semplici passi: taglia un limone a metà e spremi il succo direttamente nel WC. Strofina l'interno della tazza con una spugna, utilizzando anche la buccia del limone per un effetto sgrassante e deodorante. Lascia agire per qualche minuto, poi tira lo sciacquone. Il limone non solo elimina i cattivi odori, ma ha anche proprietà antibatteriche e sgrassanti naturali.
Ecco 3 consigli per evitare i cattivi odori nel WC:
Pulizia regolare: Pulisci il WC almeno una volta a settimana con prodotti igienizzanti, preferibilmente naturali come aceto e bicarbonato. Questo rimuove residui e batteri che possono causare cattivi odori.
Controlla il sifone: Assicurati che il sifone (la curva che impedisce la risalita degli odori dalla rete fognaria) sia sempre pieno d'acqua. In caso contrario, gli odori possono risalire.
Buona ventilazione: Mantieni il bagno ben aerato aprendo le finestre o utilizzando un ventilatore per evitare l'accumulo di umidità, che può favorire cattivi odori e muffa.