
Moda e riciclo vanno a braccetto e scegliere brand che facciano dell'ecosostenibilità il proprio cavallo di battaglia non è l'unico modo per essere davvero sostenibili. Le tue scelte quotidiane, infatti, possono fare moltissimo per il bene del pianeta. Puoi, ad esempio, scegliere di acquistare capi di seconda mano e vintage (sia abiti che accessori), oppure di scambiare gli indumenti che non usi più (e che sono ancora in buono stato) con i tuoi amici e le tue amiche (organizzando degli swap party in cui ognuno porta qualcosa). Oppure puoi addirittura creare i tuoi capi da zero, con un po' di creatività e riciclando tessuti e materiali che altrimenti butteresti.
In questo senso, ecco un lavoro di cucito fai da te molto semplice e veloce per realizzare uno scrunchie con o senza macchina da cucire, dando una nuova vita ad un tessuto che non credevi potesse tornarti utile.
Dove trovare il tessuto? Dall'orlo tagliato di vecchi jeans, da abiti rotti da cui puoi tagliare scampoli di tessuto, da vecchie tende… Ricordati sempre di non buttare mai i tessuti: tienili per i tuoi progetti creativi (o, al massimo, portali nei negozi che fanno la raccolta dei materiali tessili per il riciclo e l'uso circolare!).