
Di base, si tratta di un gesto sostenibile, perché permette di evitare inutili sprechi a causa degli errori di lavaggio. Ma i foglietti che catturano il colore in lavatrice sono davvero ecologici? Non sempre, ma soprattutto non lo sono quando non li si differenzia correttamente.
Sapere dove buttare i fogli cattura-colore è importante, per una differenziata effettivamente efficiente e green.
I fogli che catturano il colore in lavatrice sono progettati per assorbire e trattenere il colore in eccesso durante il ciclo di lavaggio, proteggendo così gli altri capi dal trasferimento di tinte. Nello specifico, funzionano così:
I foglietti si possono anche realizzare in casa con vecchi scampoli di tessuto, e in quel caso saranno riutilizzabili: ecco le istruzioni.
Per quanto riguarda quelli usa e getta in commercio, invece, una volta che questi fogli hanno svolto il loro compito, è importante sapere come smaltirli correttamente per ridurre l'impatto ambientale.
Tendenzialmente, essendo a base cellulosa, i foglietti per la lavatrice che catturano i coloranti vanno buttati nella raccolta differenziata della carta.
Meglio quindi evitare di gettarli nell'indifferenziata, perché si sprecherebbe la possibilità di produrre meno rifiuti non smaltibili.
Anche se questa è la regola base, è sempre opportuno controllare sulla confezione dei foglietti che si sono acquistati. L'azienda produttrice indica infatti sempre le corrette modalità di smaltimento, solitamente sul retro della scatola.