Macchina del caffè intasata: perché eroga a gocce e come risolvere il problema

Macchina del caffè intasata: perché eroga a gocce e come risolvere il problemaacchina del caffè intasata che eroga a gocce? Scopri come spurgarla in pochi passaggi e prevenire l’accumulo di calcare e residui. Guida pratica e consigli utili.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 16 Gennaio 2025

Una macchina del caffè che eroga il caffè a gocce invece di un flusso regolare è un problema comune che può essere causato da calcare, residui di caffè o una manutenzione insufficiente. Per fortuna, spurgare la macchina e risolvere il problema è più semplice di quanto pensi. Segui questa guida passo passo per ripristinare il corretto funzionamento della tua macchina del caffè.

Perché la macchina del caffè eroga a gocce?

Le cause principali di un’erogazione lenta o a gocce sono:

  1. Accumulo di calcare: il calcare può ostruire i condotti interni della macchina, riducendo il flusso dell’acqua.
  2. Residui di caffè: i residui di polvere possono accumularsi nei filtri e bloccare il passaggio.
  3. Filtro intasato: un filtro troppo pieno o ostruito può impedire un flusso uniforme.
  4. Pompa poco efficiente: se la pompa non riesce a generare abbastanza pressione, il caffè viene erogato a gocce.

Come spurgare una macchina del caffè in pochi passaggi

Ecco cosa fare per spurgare e pulire la macchina del caffè:

1. Spegni e scollega la macchina

Prima di iniziare qualsiasi intervento, spegni la macchina e scollegala dalla presa elettrica per garantire la massima sicurezza.

2. Rimuovi e pulisci i componenti rimovibili

  • Togli il serbatoio dell’acqua e lavalo accuratamente.
  • Pulisci il filtro portacaffè o il cestello, rimuovendo eventuali residui. Usa acqua calda e una spazzola morbida per eliminare incrostazioni.
  • Verifica che gli ugelli erogatori non siano ostruiti: puoi usare uno stuzzicadenti o un ago per liberarli.

3. Decalcifica la macchina

Il calcare è una delle cause principali di un’erogazione lenta. Esegui una decalcificazione con questi passaggi:

  1. Prepara una soluzione decalcificante: utilizza un prodotto specifico o una miscela di acqua e aceto bianco (1 parte di aceto e 2 parti di acqua).
  2. Versa la soluzione nel serbatoio: riempi il serbatoio fino al livello massimo.
  3. Avvia il ciclo di decalcificazione: fai passare metà della soluzione attraverso la macchina, come se stessi preparando un caffè senza inserire caffè nel filtro.
  4. Lascia agire: spegni la macchina e lascia riposare per 15-20 minuti.
  5. Risciacqua: completa il ciclo con il resto della soluzione, poi risciacqua il serbatoio con acqua pulita e fai passare 2-3 cicli di sola acqua per eliminare eventuali residui di aceto o decalcificante.

4. Controlla e pulisci la pompa

Se il problema persiste, potrebbe essere necessario verificare la pompa. Consultare il manuale della macchina per accedere alla pompa e assicurarsi che non sia ostruita. In alcuni casi, potrebbe essere utile contattare l’assistenza tecnica.

Manutenzione preventiva per evitare problemi futuri

Per mantenere la macchina del caffè in condizioni ottimali, segui queste semplici regole:

  • Pulisci regolarmente: lavare i componenti rimovibili dopo ogni utilizzo aiuta a prevenire accumuli.
  • Usa acqua filtrata: riduce la formazione di calcare.
  • Decalcifica periodicamente: esegui un ciclo di decalcificazione ogni 1-2 mesi, a seconda della durezza dell’acqua.
  • Evita caffè troppo fine: un caffè macinato troppo finemente può intasare il filtro.

Una macchina del caffè che eroga a gocce può essere facilmente riparata seguendo questi semplici passaggi di pulizia e manutenzione. Prendersi cura della propria macchina non solo garantisce un funzionamento ottimale, ma migliora anche il gusto del caffè.