
Le mensole riciclate non sono difficili da realizzare: spesso basta aggiungere un buco per un chiodo, carteggiare e appendere alla parete per ottenere degli scaffali di recupero davvero eleganti, comodi e unici. I vecchi pallet, ad esempio, possono riempire una parete, mentre una vecchia sedia capovolta aggiunge un tocco personale ad una stanza diventando appoggio perfetto per libri e vasi.
Ecco qualche idea da cui prendere spunto per delle mensole fai da te riciclate.
Se ti è rimasta in cantina una sedia della nonna o se dal rigattiere ne hai trovata una che non fa coppia con nessun'altra, appendila al contrario alla parete aiutandoti con dei chiodi fisher: il piano d'appoggio è praticamente già pronto.
Segando e carteggiando i pallet di legno industriali non si ottengono solo divani e tavolini, ma anche delle belle e funzionali mensole a parete da fissare verticalmente al muro e in cui poter sfruttare le cavità per inserire vasi e oggetti.
Ci sono quelli da tipografo, oppure quelli già dotati di divisori: ottieni un buco nella parte alta aiutandoti con un trapano e appendili alla parete con un chiodo per creare delle mensole davvero carine e funzionali per conservare collezioni e piccoli oggetti in bella vista.
Se al mare hai trovato dei rami usurati da vento e sale e non sai come utilizzarli, carteggiali, forali con un trapano e, aiutandoti con della corda resistente e dei nodi, realizza delle mensole leggere da appendere con un chiodo.
Carteggia, dipingi e appendi le cassette della frutta: otterrai delle mensole cubiche molto comode e spaziose, da sistemare alla parete in maniera regolare oppure diagonalmente per un effetto ottico unico.