
Anche quest’anno è tempo di M’illumino di meno, la giornata nazionale dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. Ideata nel 2005 da Caterpillar e Radio2, che in questo appuntamento annuale chiedono ai cittadini di spegnere le luci non indispensabili e considerare i consumi in modo più consapevole, quest’anno la giornata di sensibilizzazione è stata fissata il 6 marzo ed è dedicata ad aumentare la presenza di alberi, piante e tutto il verde che vediamo intorno a noi. Tutti i cittadini, gli enti, le scuole e le aziende sono quindi invitati a piantare un albero o anche solo una piantina sul balcone per contribuire a questa piccola ma importante riforestazione collettiva. L’obiettivo della campagna, giunta alla sua 15esima edizione, è creare due boschi: uno virtuale, composto dalle persone che aderiranno, e uno diffuso, reale, fatto degli alberi e dei fiori piantati in questa occasione.
Come ogni anno, poi, nel corso della giornata si spegneranno le luci di diversi monumenti in Italia, ma anche quelle del Quirinale, del Senato, della Camera, in altre città europee e in tante case di privati cittadini.
Ci sono delle azioni, però, che puoi (anzi, dovresti) fare tutti i giorni per ridurre i tuoi consumi energetici e dimostrare che, al Pianeta, ci tieni. Eccone 10, consigliate proprio dai promotori della campagna: