Misurare la salute del suolo seppellendo mutande: l’idea di un gruppo di scienziati svizzeri

In Svizzera, un progetto di citizen science ha fatto ricorso a nomali mutande di cotone per misurare la salute del suolo. L’aspetto ludico ha contribuito a coinvolgere un gran numero di persone e a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema importante.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Roberto Russo 13 Dicembre 2023

Un progetto di citizen science svizzero ha utilizzato mutande di cotone per misurare la salute del suolo. L'idea, bizzarra ma efficace, ha coinvolto 2.000 volontari, agricoltori, giardinieri e semplici cittadini, che hanno seppellito le mutande nei loro giardini e campi. Dopo due o tre mesi, le mutande sono state dissotterrate e fotografate dai partecipanti. Il team di ricerca ha poi analizzato le foto per valutare il grado di danneggiamento delle mutande.

Il cotone è una fonte di cibo per vari tipi di microorganismi nel suolo, inclusi funghi, insetti e vermi. Più attivi sono questi microrganismi, più rapidamente la mutanda verrà decomposta. Il grado di decomposizione è quindi un indicatore della salute del suolo.

I risultati del progetto hanno mostrato che la salute del suolo varia notevolmente in Svizzera. I suoli più sani si trovano in aree rurali, dove c'è un'abbondanza di vegetazione e di animali selvatici. I suoli meno sani si trovano in aree urbane e industriali, dove l'inquinamento e l'uso intensivo del suolo hanno un impatto negativo sulla vita microbica.

Il progetto “Beweisstück Unterhose” (letteralmente “prova delle mutande”) ha avuto un doppio scopo. Da un lato, ha permesso di raccogliere dati importanti sulla salute del suolo in Svizzera. Dall'altro, ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema importante.

Un'idea originale

Il progetto è un esempio di citizen science, tipo di ricerca scientifica aperta alla partecipazione di cittadini non per forza studiosi. La citizen science è un modo efficace per raccogliere dati su larga scala e coinvolgere le persone nelle attività di ricerca.

In questo caso, le mutande hanno svolto un ruolo importante nel rendere il progetto più partecipativo e divertente. L'aspetto ludico ha contribuito a coinvolgere un gran numero di persone e a sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema complesso.

Consigli per migliorare la salute del suolo

I risultati del progetto “Beweisstück Unterhose” possono essere utili per migliorare la salute del suolo in Svizzera, e non solo. I ricercatori hanno raccomandato di adottare le seguenti misure:

  • aumentare la copertura vegetale dei suoli, ad esempio piantando alberi e arbusti;
  • ridurre l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici;
  • creare spazi verdi nelle aree urbane.

Queste misure possono aiutare a creare un ambiente più favorevole per la vita microbica del suolo, con benefici per l'ambiente e la salute umana.

Fonte | Università di Zurigo;