Modalità invernale per le finestre: il trucco per risparmiare sul riscaldamento

Lo sapevi che le tue finestre hanno una modalità invernale? Scopri come attivarla per migliorare l’isolamento termico e ridurre i costi in bolletta!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 1 Febbraio 2025

Le finestre della tua casa possono influenzare notevolmente l’isolamento termico e i costi di riscaldamento. Molti non sanno che esiste una "modalità invernale" che può essere attivata facilmente per migliorare l’efficienza energetica. Scopri come fare e riduci subito i tuoi consumi!

Perché attivare la modalità invernale delle finestre?

Le moderne finestre in PVC e alluminio sono dotate di un meccanismo regolabile che permette di adattare la pressione della guarnizione al telaio. Durante l’inverno, è possibile aumentare questa pressione per evitare dispersioni di calore e infiltrazioni d’aria fredda, migliorando così il comfort domestico e riducendo i costi del riscaldamento.

Come capire se la tua finestra ha la modalità invernale

Non tutte le finestre hanno questa funzione, ma molte moderne lo permettono. Per verificare:

  1. Trova il perno di regolazione: Apri la finestra e cerca un piccolo perno metallico sul lato del telaio.
  2. Controlla la posizione del perno: Se il perno ha una scanalatura o una testa esagonale, può essere regolato.
  3. Usa una chiave a brugola o una pinza: Se il perno è regolabile, potrai ruotarlo per impostare la modalità invernale.

Come attivare la modalità invernale

  1. Apri la finestra e individua il perno di regolazione.
  2. Ruota il perno in senso orario con una chiave a brugola o una pinza fino a sentire una leggera resistenza. Questo aumenterà la pressione della guarnizione contro il telaio.
  3. Ripeti l’operazione su tutti i perni della finestra per un’aderenza uniforme.
  4. Chiudi la finestra e verifica la tenuta: Se senti meno spifferi, la regolazione è avvenuta correttamente.

Benefici della modalità invernale

  • Minore dispersione di calore, migliorando l’efficienza del riscaldamento.
  • Riduzione degli spifferi, aumentando il comfort della casa.
  • Risparmio sulla bolletta, grazie a un minor consumo energetico.
  • Maggiore durata delle guarnizioni, riducendo l’usura causata da una pressione eccessiva.

Non dimenticare di riportare la finestra in modalità estiva

Con l’arrivo della bella stagione, è consigliato riportare il perno nella posizione originale per ridurre la pressione sulle guarnizioni e garantire una corretta ventilazione.

Attivare la modalità invernale delle finestre è un trucco poco conosciuto ma molto efficace per migliorare l’isolamento termico della casa e ridurre le spese per il riscaldamento. Controlla subito le tue finestre e imposta la regolazione giusta per affrontare l’inverno nel massimo comfort!