
La macchinetta del caffè è un elettrodomestico quotidiano per molti, ma a volte può nascondere un nemico silenzioso: la muffa. Questo problema può emergere se la macchina non viene pulita regolarmente, soprattutto nei punti nascosti come il serbatoio dell'acqua o i tubi interni. Vediamo i rimedi per rimuoverla e prevenirne la formazione.
Per fortuna esistono diversi metodi fai da te per pulire in maniera efficace la macchinetta del caffè.
L'aceto bianco è un potente antimicrobico naturale. Mescola una parte di aceto bianco con una parte di acqua e riempi il serbatoio della macchinetta. Fai scorrere la soluzione attraverso la macchina come se stessi preparando il caffè, ma senza inserire capsule o caffè. Ripeti l'operazione almeno due volte. Alla fine, sciacqua il serbatoio e fai passare solo acqua pulita attraverso il sistema per eliminare i residui di aceto.
Il bicarbonato è un altro rimedio efficace contro la muffa. Sciogli due cucchiai di bicarbonato in un litro d'acqua e versa la soluzione nel serbatoio. Avvia il ciclo di erogazione, permettendo al bicarbonato di pulire e disinfettare i componenti interni. Sciacqua abbondantemente con acqua pulita dopo l'operazione.
Alcune macchinette del caffè hanno componenti smontabili, come il portafiltro o il serbatoio dell'acqua. Rimuovi queste parti e lavale a fondo con acqua calda e sapone neutro. Usa uno spazzolino a setole morbide per pulire le aree difficili da raggiungere. Asciuga completamente prima di rimontare.
È molto importante prevenire la formazione della muffa seguendo delle semplici regole.
Dopo ogni utilizzo, è buona norma svuotare il serbatoio dell'acqua, asciugarlo e lasciarlo aperto per favorire l'evaporazione dell'umidità residua.
Se usi filtri di caffè o capsule, assicurati di rimuovere i residui subito dopo l'uso. Non lasciare mai capsule usate o fondi di caffè all'interno della macchina, poiché possono trattenere umidità.
Anche se non sembra necessario, una pulizia settimanale della macchinetta con acqua e sapone neutro aiuta a prevenire la formazione di muffa e l'accumulo di sporco. Se possibile, passa un panno asciutto sulle superfici interne.
L'acqua filtrata contiene meno minerali e impurità, riducendo le probabilità di calcare e muffa all'interno della macchina. Inoltre, migliora il gusto del caffè.