
Vuoi uno sconto sul biglietto del treno? Fai attenzione a dove getti la tua bottiglietta di plastica. Nella stazione di Montesanto delle ferrovie Cumana e Circumflegrea, il Comune di Napoli ha installato di recente un ecocompattatore “incentivante” in collaborazione con l’Ente Autonomo Volturno, un mangia-plastica che, in cambio di bottiglie e bottigliette, contenitori e lattine, elargisce punti per ottenere sconti sull’acquisto dei biglietti ferroviari o, in alternativa, premia con una serie di articoli e gadget messi a disposizione dagli esercizi commerciali aderenti al progetto.
La stazione di Montesanto collega il centro di Napoli con i comuni del litorale Flegreo, e rappresenta un vero e proprio crocevia di pendolari che si spostano da una parte all’altra della città e che troppo spesso lasciano cadere a terra o lasciano sui treni e sulle banchine rifiuti di ogni tipo: bottigliette di plastica, contenitori e lattine che potrebbero essere opportunamente recuperate per essere introdotte nella filiera del riciclo.
A pensarci sarà l’ecocompattatore (e la buona volontà dei pendolari) che in cambio di 20 bottiglie di plastica offre uno sconto di un euro sul biglietto del treno, riuscendo a ridurre del 90% il volume iniziale dei rifiuti.
Gli ecopunti ricevuti per ogni rifiuto buttato nell’ecocompattatore, vengono accumulati su una card personale, così da incentivare i cittadini a una quotidiana attenzione nella tutela dell’ambiente.
Al progetto partecipa anche Retake Napoli, il movimento di cittadini volontari impegnati nella lotta al degrado urbano e nella diffusione del senso civico, sottolineando quando sia importante che questo progetto non rimanga isolato e quanto sia fondamentale attivarsi anche per una riduzione dei rifiuti e il riutilizzo degli imballaggi.