
I cartoni della pizza andrebbero gettati nella carta se puliti e nell'organico se sporchi di cibo. Detto questo, prima di buttare via qualsiasi materiale sarebbe opportuno riutilizzarlo o trovargli una nuova vita, in modo da combattere la tendenza usa-e-getta e fare del bene al pianeta, evitando di produrre troppi rifiuti.
Anche con i cartoni della pizza, quindi, puoi puntare sull'ecologia: la prossima volta che prenderai una pizza a domicilio, non buttare i cartoni. Attraverso pochi passaggi potrai riciclarli e trasformarli in tantissime altre cose, come ad esempio queste.
Il computer portatile è molto comodo, ma spesso, dopo un po' che lo usiamo, provoca mal di schiena perché lo schermo non si trova in linea con lo sguardo. L'ideale è un accessorio per alzare il pc, che puoi realizzare proprio a partire dai cartoni della pizza da riciclare, piegandolo in questa maniera.
In Italia i cartoni della pizza sono bianchi e il retro, quindi, si presta benissimo a diventare un foglio bianco per i disegni dei bambini. Utilizzane due: uno sarà la base, e l'altro si appoggerà a piramide sul primo.
Se hai ordinato la pizza a domicilio per mangiarla insieme a qualcuno, invece di usare i piatti in plastica usa e getta taglia i cartoni e rendili dei piatti monouso un po' più green.
Come tutti i cartoni, anche quelli della pizza possono trasformarsi in tantissime altre cose, come costruzione-base. Se stai costruendo una città in cartone con i tuoi bambini (in cui possono circolare e girovagare le bambole!), la scatola della pizza si trasformerà nel flat-iron building: aprilo, appoggialo a terra "a triangolo" e chiudi l'apertura con dell'altro cartone.
Se hai un gatto saprai già che tutto ciò che è novità diventa una cuccia perfetta: essendo un contenitore, anche il cartone della pizza può ospitare il tuo micio.
Aprendo il cartone della pizza otterrai un grande rettangolo recintato: utilizzalo come base per creare il tuo campo da calcio in cartone in miniatura.
Credits foto di copertina: Pexels