
Solitamente una volta scartato l'uovo di Pasqua la prima cosa che si fa, ancor prima di romperlo e di aprire la sorpresa, è appallottolare la carta che lo avvolge facendola volare dritta dritta nella differenziata. Beh, prima di buttarla quella stessa carta potrebbe trovare una nuova vita!
Dal momento che uno dei principi dell'ecosostenibilità è il riuso, è bene applicare la regola anche alla confezione dell'uovo di Pasqua: ecco come riciclarla realizzando progetti creativi e attività per i bambini davvero entusiasmanti.
Classico e veloce: con la carta dell'uovo di Pasqua puoi realizzare al volo un mantello da supereroe e supereroina per i tuoi bambini e le tue bambine, legandolo al collo e lasciandolo svolazzare sulle spalle.
Taglia un bel quadrato dalla carta dell'uovo di Pasqua e utilizzalo per creare una coloratissima girandola che catturerà la luce creando effetti strabilianti (grazie all'effetto metallizzato dell'interno).
Per le scenette e le recite, la carta dell'uovo di Pasqua è perfetta: basta indossarla a rombo sul busto e legarla in vita con una cintura per ottenere un elegantissimo abito corto.
Ritaglia la carta dell'uovo di Pasqua e trasformala in piccoli abiti per le bambole: sarà proprio come usare un tessuto ritagliando dei piccoli cartamodelli (solo che non dovrai cucire nulla!).
Dopo aver costruito una corona di cartone riciclato, puoi usare la carta delle uova di Pasqua per rivestirla e renderla d'oro o d'argento, a secondo del colore interno della carta. Incollala al contrario con della colla forte, oppure sfrutta il lato colorato per una corona più vivace.