
La cucina degli avanzi è un’arte che permette di evitare gli sprechi. Quelli con cui dobbiamo fare spesso i conti durante le festività natalizie. Con il timore che all’ultimo minuto manchi qualcosa a tavola, siamo tutti propensi a esagerare negli acquisti al banco della gastronomia e inevitabilmente ci ritroviamo con avanzi da stipare nel frigorifero.
Se l’alternativa alla spazzatura, è una riscaldatina veloce nel microonde, è davvero difficile che questi avanzi siano apprezzati nella loro “seconda chance” di essere mangiati. Fortunatamente esistono innumerevoli ricette per evitare sprechi e utilizzare avanzi.
La prima possibilità che hai è preparare delle polpette. Da sempre gli avanzi dell’arrosto o del bollito vengono tritati e uniti a salsiccia, mollica di pane, latte, uova e grana padano per diventare delle gustose polpette.
Lo stesso discorso vale con il pesce avanzato. Ti basterà aggiungere alla polpa di pesce sminuzzata una o due patate lesse per dare consistenza alle polpette; aggiungi poi un uovo, qualche fogliolina di prezzemolo tritato, la scorza grattugiata di un limone e un poco di sale. Se il composto ti sembra troppo morbido puoi aggiungere due cucchiai di pangrattato o di farina. Cuoci poi le polpette di pesce in forno alla temperatura di 180°C per circa 20 minuti oppure friggile in olio di semi caldo.
Anche il baccalà avanzato si presta bene alla preparazione delle polpette, così il salmone unito alle patate.
In alternativa, puoi preparare delle verdure ripiene. Ti basterà sbollentare delle verdure, rimuovere la polpa e unirla a carne cotta tritata, salsiccia, parmigiano, uova e olio. Una volta riempite le tue verdure (le zucchine si prestano molto bene) cospargi di parmigiano e pangrattato, e falle gratinare in forno. A questo link trovi una ricetta molto semplice per preparare delle zucchine ripiene.
La carne cotta può essere usata anche per preparare un gustoso ragù e in questo caso la carne macinata deve essere passata in padella con un soffritto di carote, sedano e cipolle. Dopo averla sfumata con un po’ di vino bianco, aggiungi della salsa di pomodoro, sale e pepe. Cuoci a fiamma bassa affinché gli ingredienti si fondano bene.
Forse non sarà il ragù bolognese preparato secondo la tradizione, per cui ci vuole della carne trita di manzo e maiale in parti uguali e di taglio non troppo magro, ma in questo caso si tratta di recuperare degli avanzi e quindi non si va troppo pe ril sottile.
Nel caso ti sia avanzato del salmone, del merluzzo o meglio ancora della polpa di cernia, perché non preparare un primo piatto di pesce? La base deve essere bianca con olio extravergine di oliva, aglio e prezzemolo; in alternativa puoi aggiungere dei pomodorini freschi.
Se hai avanzato della carne bianca, come pollo o tacchino, puoi tagliarne delle striscioline e usarla per dare più gusto alla tua insalata. Il pollo, infatti, è un ingrediente della Caesar Salad, aggiunto alla lattuga, al pane abbrustolito e al Parmigiano Reggiano.