Odore di muffa sui vestiti: ti spieghiamo perché accade e cosa fare

Mancata ventilazione, umidità e lavaggi inadatti possono far sviluppare uno sgradevole odore di muffa sui capi. Puoi risolvere questo problema usano ingredienti comuni, naturali e che sicuramente hai già in casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 18 Agosto 2024

Immagina di stendere il bucato appena lavato, aspettandoti di essere accolto dal fresco profumo di pulito, ma invece vieni colpito da un odore di muffa persistente e sgradevole.

Questo fenomeno, purtroppo, è più comune di quanto si pensi e può essere estremamente frustrante. Ciò è dovuto ad una combinazione di fattori come l’umidità residua, la scarsa ventilazione e l’accumulo di detersivo o batteri nella lavatrice.

Fortunatamente, esistono soluzioni naturali ed efficaci per eliminare questi cattivi odori e prevenire che si ripresentino.

Vediamo quali sono le cause principali di questo fastidioso problema quotidiano e come risolvere.

Perché i vestiti puzzano di muffa

I vestiti possono puzzare di muffa per diverse ragioni, generalmente legate a umidità e scarsa circolazione dell'aria.

Le cause più comuni sono:

  1. Lavaggio incompleto: se la lavatrice non risciacqua bene il detersivo o se viene usata una quantità eccessiva di detersivo, questo può lasciare residui sui vestiti. Questi residui possono trattenere umidità, creando un ambiente favorevole alla crescita di muffe e batteri;
  2. Umidità residua: dopo il lavaggio, se i vestiti non vengono asciugati completamente o lasciati troppo a lungo nella lavatrice, possono svilupparsi muffe a causa dell'umidità residua. Questo accade spesso quando il bucato viene lasciato in ambienti chiusi o poco ventilati, come dentro la lavatrice o in stanze umide;
  3. Scarsa ventilazione: una cattiva circolazione dell'aria durante l'asciugatura può impedire ai vestiti di asciugarsi completamente, causando la formazione di odori sgradevoli. Stendere i vestiti in spazi chiusi o affollati senza una buona ventilazione è una delle principali cause dell'odore di muffa;
  4. Lavatrice sporca: la lavatrice stessa può essere una fonte di cattivi odori se non viene pulita regolarmente. Residui di detersivo, ammorbidente e sporco possono accumularsi nelle guarnizioni, nel cestello o nei tubi della lavatrice, diventando un terreno fertile per muffe e batteri.

Come combattere l'odore di muffa sui capi

Puoi ricorrere a elementi che sicuro hai in casa, in particolare aceto bianco e bicarbonato di sodio.

Scegli quale dei due vuoi utilizzare e aggiungine un bicchiere nel cestello della lavatrice, poi fai partire un lavaggio completo. Non aver paura che l'odore dell'aceto possa finire sui capi, anzi è il contrario. L'aceto, infatti, fa sparire ogni odore ed è efficace sulle macchie.

Stessa cosa vale per il bicarbonato, aggiungine un bicchiere e fai partire un lavaggio completo.

Poi lascia asciugare il bucato al sole, quindi aspetta che sia una bella giornata per farlo. Oppure, stendili in casa in modo che siano in un posto ben arieggiato.