
Ogni quanto bisogna lavare il cappotto? Una domanda non scontata: per evitare che raccolga troppi batteri, germi e sporcizia diventando poco igienico da indossare, andrebbe lavato spesso. Ma allo stesso tempo lavarlo troppo spesso rischierebbe di rovinarlo.
Ecco dunque qualche consiglio di valutazione per capire quando portare il cappotto in lavanderia, per mantenerlo pulito, igienico e intatto. La regola generale? Almeno un paio di volte a stagione.
Il primo fattore da considerare è il materiale del cappotto. Cappotti in lana, cashmere o altri tessuti delicati richiedono cure particolari. Questi materiali possono infatti essere danneggiati dal lavaggio frequente, quindi è consigliabile lavarli meno spesso, a meno che non siano visibilmente sporchi.
Al contrario, i cappotti in materiali più resistenti, come il poliestere o il nylon, possono essere lavati più frequentemente senza subire particolari danni.
Un altro aspetto da considerare è il tuo stile di vita. Se vivi in una zona con condizioni meteorologiche estreme o sei spesso esposto a sporco e polvere, potresti dover lavare il cappotto più frequentemente. I cappotti chiari possono richiedere una pulizia più frequente rispetto a quelli scuri, in quanto le macchie sono più evidenti su colori chiari.
Le condizioni ambientali svolgono un ruolo importante nella determinazione della frequenza di lavaggio del cappotto. Ad esempio, se vivi in una zona con inverni molto freddi e nevosi, il tuo cappotto potrebbe essere più esposto a macchie di sale stradale o fanghiglia, richiedendo così una pulizia più frequente.
Per quanto riguarda la procedura di lavaggio, è consigliabile seguire attentamente le istruzioni sulla cura del cappotto fornite dal produttore tramite l'etichetta. Alcuni cappotti potrebbero essere lavabili in lavatrice, ma la maggior parte richiede una pulizia a secco professionale.
Seguire le istruzioni e rivolgersi a una lavanderia non solo garantirà che il cappotto sia trattato nel modo migliore per preservarne la qualità e la durata nel tempo, ma ti assicurerà anche un'igienizzazione profonda e accurata, sempre consigliabile nel caso dei capispalla che rispetto agli abiti più quotidiani, come hai visto, vengono lavati molto meno spesso.