
L’olio di oliva è uno degli ingredienti che non manca in nessuna cucina.
Fondamentale per quasi tutte le ricette, l’olio è anche ricco di proprietà benefiche.
Contiene, infatti antiossidanti, vitamine e fa bene al cuore grazie alla presenza dell’acido oleico.
Ma vediamo come utilizzare l’olio anche per i capelli ed evitare di danneggiarli con prodotti chimici.
Sicuramente, le proprietà più apprezzate dell'olio d'oliva per i capelli sono lucentezza e morbidezza.
Come tutti gli oli naturali e vegetali è molto idrante e nutre il capello in profondità. É infatti molto indicato per capelli sfibrati, crespi o rovinati a causa di tinte o decolorazioni aggressive.
Non solo quindi durante il lavaggio ma anche con l'asciugatura noterai capelli più definiti e disciplinati.
Per utilizzarlo al meglio hai più opzioni. Il metodo più semplice è quello di applicarne qualche goccia sulle punte non appena finita la piega, per nutrire il punto in cui sono più sfibrati e rovinati.
Oppure, l'olio d'oliva può essere integrato in impacchi e maschere fai da te insieme ad altri ingredienti naturali come yogurt, miele o avocado.
Occorrente
Procedimento
Per stimolare la crescita e l'idratazione dei capelli, puoi lasciare in posa una maschera a base di olio d'oliva. Il tempo ideale è per 10-20 minuti.
Dopo aver lasciato in posa la maschera, è opportuno risciacquare per eliminare tutti i residui.
Basterà lavare con abbondante acqua tiepida e frizionare bene i capelli con le mani.