Olio essenziale al rosmarino fai da te: come farlo a casa

L’olio al rosmarino è ricco di proprietà benefiche, vediamo come farlo in casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 28 Giugno 2024

L'olio essenziale al rosmarino è noto per le sue straordinarie proprietà ed è molto apprezzato per le sue qualità stimolanti, rinvigorenti e antisettiche.

In particolare, l'olio essenziale di rosmarino è molto efficace per il trattamento dei capelli, aiutando a stimolare la crescita, prevenire la caduta e migliorare la salute del cuoio capelluto. Vediamo insieme come fare questo prezioso olio a casa e come utilizzarlo al meglio.

Proprietà e benefici

L'olio essenziale di rosmarino è ricco di antiossidanti e composti benefici come l'acido rosmarinico. Questi componenti conferiscono all'olio potenti proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e analgesiche. L'uso regolare dell'olio di rosmarino può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, favorendo il flusso di sangue ai tessuti e promuovendo una pelle e un cuoio capelluto sani. Inoltre, grazie alle sue proprietà stimolanti, l'olio di rosmarino può migliorare la concentrazione e alleviare lo stress.

Per quanto riguarda i capelli, l'olio al rosmarino può aiutare a combattere la forfora e il prurito del cuoio capelluto grazie alle sue proprietà antimicrobiche e anti-infiammatorie. L'uso regolare di questo olio può anche rendere i capelli più lucenti e forti.

Come fare l'olio al rosmarino per capelli

Occorrente

  • Rametti di rosmarino fresco
  • Olio extravergine d'oliva
  • Padella
  • Colino

Procedimento

  1. Per prima cosa lava accuratamente il rosmarino.
  2. Stacca le foglie dai rametti.
  3. Mettili in padella con l'olio d'oliva.
  4. Fai cuocere, girando di tanto in tanto, per 20 minuti a fiamma molto bassa.
  5. Trascorso il tempo necessario, lascia raffreddare completamente.
  6. Filtra il composto e versalo in un flacone vuoto.

Fonte|video: Yves Shaz Lewis