L'aroma fresco e agrumato delle arance è inconfondibile, soprattutto durante la stagione invernale. Se vuoi portare con te questa fragranza naturale per tutto l'anno, puoi creare il tuo olio essenziale all'arancia in casa, utilizzando semplici ingredienti che hai a disposizione. Non solo risparmierai, ma otterrai un prodotto genuino e privo di additivi chimici, perfetto per profumare ambienti, cosmetici o per un momento di relax.
Occorrente per l'olio essenziale all'arancia
- 2 arance biologiche (preferibilmente non trattate)
- Olio d'oliva (oppure olio di mandorle o di cocco, a seconda delle tue preferenze)
- Grattugia
- Padellino
- Colino
Procedimento
- Assicurati di grattugiare solo la parte arancione della buccia, poiché è ricca di oli essenziali. Evita di grattugiare la parte bianca, che è più amara.
- Usa una quantità di olio d'oliva sufficiente per coprire le scorze grattugiate. L'olio fungerà da veicolo per estrarre gli oli essenziali dalle scorze.
- Aggiungi le scorze grattugiate all'olio e metti la padella su fiamma bassa. Lascia riscaldare il composto per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che le scorze si brucino.
- Una volta trascorsi i 20 minuti, spegni il fuoco e lascia che l'olio si raffreddi completamente.
- Utilizza un colino per separare le scorze dall'olio e travasa il tuo olio essenziale in una bottiglietta di vetro scuro per preservarne le proprietà.