I pancake di verdure sono un’alternativa leggera e nutriente ai classici pancake dolci. Perfetti per un pranzo veloce, uno spuntino sano o un antipasto originale, questi pancake sono facili da preparare e ideali per far mangiare più verdure a grandi e piccini.
Ingredienti
200 g di verdure miste (zucchine, carote, spinaci, ecc.)
2 uova
100 g di farina (anche integrale o senza glutine)
50 ml di latte (vaccino o vegetale)
30 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d'oliva per la cottura
Preparazione
- Prepara le verdure: Lava e grattugia le verdure scelte. Strizzale bene per eliminare l’acqua in eccesso.
- Prepara l’impasto: In una ciotola, sbatti le uova con il latte, aggiungi la farina setacciata con il lievito e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi le verdure: Unisci le verdure grattugiate al composto, aggiungi il parmigiano, sale e pepe, e mescola bene.
- Cuoci i pancake: Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio. Versa un mestolo di impasto formando piccoli dischi e cuoci a fuoco medio per 2-3 minuti per lato, finché i pancake saranno dorati.
- Servi: Servi i pancake di verdure caldi o a temperatura ambiente, accompagnati da salse leggere come yogurt greco o hummus.
Consigli utili
- Personalizza le verdure: Puoi usare qualsiasi verdura di stagione come peperoni, broccoli o zucca.
- Versione vegana: Sostituisci le uova con farina di ceci e usa latte vegetale.
- Aggiungi spezie: Erbe aromatiche come prezzemolo, basilico o origano arricchiranno il sapore.
I pancake di verdure sono un’ottima soluzione per un pasto sano, gustoso e versatile. Facili da preparare e ricchi di sapore, rappresentano un modo creativo per introdurre più verdure nella dieta quotidiana, adatti a tutta la famiglia.