Pane duro e vecchio di qualche giorno: ecco come farlo tornare morbido

Questi semplici metodi ti permetteranno di recuperare il pane e evitarne lo spreco. Un metodo veloce ed efficace per avere il pane sempre fresco e croccante all’esterno, morbido all’interno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 3 Ottobre 2024

Il pane è uno degli alimenti più amati e versatili, ma spesso ci ritroviamo a buttarlo via quando sembra essere diventato troppo duro. Uno spreco che può essere evitato! Molti pensano che il pane del giorno dopo non sia più buono, ma è un errore. Oltre a utilizzarlo per preparare ricette come polpette o per fare il pangrattato, c'è un modo per riportarlo quasi alle sue condizioni originali, rendendolo nuovamente morbido e fragrante come appena acquistato.

Perché il pane si indurisce dopo qualche giorno?

Il motivo principale per cui il pane diventa duro è la perdita di umidità. Dopo essere stato esposto all'aria per un periodo prolungato, l'acqua contenuta nell'impasto evapora gradualmente, rendendo la crosta secca e l'interno meno soffice. Questo processo, chiamato retrogradazione dell'amido, è naturale ma può essere contrastato con alcuni semplici accorgimenti.

Come farlo tornare morbido

Ecco alcuni trucchetti per recuperare il pane duro e renderlo nuovamente gustoso:

  1. Passalo sotto l'acqua corrente: un trucco semplice e veloce: passa il pane sotto l'acqua fredda per pochi secondi. Non esagerare, basta inumidire la superficie esterna.
  2. Avvolgilo nella carta da forno: una volta bagnato, avvolgi il pane nella carta da forno. Questo passaggio è fondamentale per mantenere l'umidità all'interno del pane durante la cottura, evitando che si secchi ulteriormente.
  3. Infornalo: riscalda il forno a 150°C e inserisci il pane avvolto nella carta da forno. Lascialo cuocere per 2-3 minuti. La crosta diventerà croccante e l'interno tornerà morbido grazie al calore che ridistribuisce l'umidità.
  4. Usa il microonde: se hai fretta, puoi anche mettere il pane nel microonde per circa 10-15 secondi. Questo metodo funziona bene per una rapida reidratazione, ma fai attenzione a non esagerare con i tempi per evitare che diventi gommoso.
  5. Metodo della pentola a vapore: un altro metodo efficace è quello di utilizzare una pentola a vapore. Porta l'acqua a ebollizione e posiziona il pane su una griglia sopra la pentola, esponendolo al vapore per qualche minuto. L'umidità del vapore penetrerà nel pane, restituendogli morbidezza.