
Quando si parla di energia eolica, i problemi più ricorrenti sono sempre gli stessi: le pale sono troppo ingombranti, rovinano il paesaggio, non sono attuabili in città e così via.
Per conciliare l’estetica e la necessità di produrre energia da fonti rinnovabili anche nelle città, l’imprenditore e designer americano Joe Doucet ha sviluppato una “parete di turbine eoliche” che potrebbe essere l’ideale per coniugare queste due esigenze.
Il progetto prevede un grande pannello a parete contenente diverse piccole turbine che generano elettricità sufficiente per alimentare una casa o una piccola azienda, senza alcun rumore, belle da vedere e funzionali a quanto pare.
La struttura è composta da una griglia di 25 assi indipendenti con pannelli quadrati che ruotano. Le dimensioni dell’attuale modello sono 7,5metri x 2,5 metri. L’energia prodotta da questa “parete eolica” può essere usata subito oppure immagazzinata in un sistema di accumulo montato sul muro.
Si stanno eseguendo i test per le verifiche finali sulla fattibilità del progetto, ma sarebbe un’opzione eccellente per produrre energia pulita nelle città.