
Chi non desidera avere piedi sempre perfetti e morbidi? Per concretizzare ciò non bisogna necessariamente aspettare l'appuntamento con l'estetista. Esistono, infatti, molti rimedi naturali per prendersi cura dei propri piedi.
Ad esempio puoi utilizzare l'olio di oliva, ricco di vitamina E, betacarotene (provitamina A) e sostanze antiossidanti. Insomma non usarlo solo in cucina.
Poi c'è il sale che grazie alla sua granulosità è perfetto per gli scrub
Il pediluvio è sempre un momento di relax.
Farlo con acqua e sale contribuisce ad ammorbidire la pelle e ad alleviare la sensazione di gonfiore e pesantezza dopo una lunga camminata o una giornata intera fuori casa.
Inoltre, può essere un valido alleato per rimuovere i cattivi odori, pruriti e talloni screpolati.
Le opzioni per un pediluvio naturale sono molteplici e diverse, a seconda delle esigenze e dei propri gusti.
Uno degli ingredienti più comuni e utilizzati è l'olio essenziale, in quanto permette di scegliere la fragranza che più si preferisce.
Altri ingredienti possono essere olio d'oliva, bicarbonato o anche argilla.
Per ottenere un ottimo risultato dal pediluvio e dalla sua azione emolliente, è importante tenere i piedi ben fermi in acqua e sale. Il tempo ideale è 10-15 minuti.
Fonte|Video: Elena Matveeva