
Capita spesso di dimenticare una pentola sul fuoco e di trovarsi con il fondo bruciato. Le incrostazioni che si formano possono sembrare impossibili da rimuovere, e se non affrontate adeguatamente, rischiano di danneggiare permanentemente la pentola. Ecco quattro rimedi naturali per eliminare efficacemente lo sporco e riportare le pentole a splendere.
Per eliminare il bruciato dalle pentole, una soluzione efficace è usare acido citrico. Versane due cucchiai all'interno della pentola, insieme a un po' d'acqua. Porta la miscela a ebollizione per sciogliere le incrostazioni più ostinate. Successivamente, quando la pentola è ancora calda, utilizza una spugnetta e del detersivo ecologico per completare la pulizia. Risciacqua con acqua corrente e goditi il risultato!
Il bicarbonato di sodio e l'aceto bianco sono una combinazione potente per pulire le pentole bruciate. Spargi del bicarbonato sul fondo bruciato e poi versa dell'aceto bianco. Lascia agire per qualche minuto, così da permettere la reazione chimica tra i due ingredienti di sciogliere il grasso e lo sporco. Infine, usa una spugnetta abrasiva per strofinare via i residui e risciacqua bene.
Un rimedio naturale molto efficace consiste nell’utilizzare il limone e il sale grosso. Taglia un limone a metà e spremi il succo sulla parte bruciata della pentola. Aggiungi del sale grosso e strofina il fondo della pentola utilizzando la metà del limone come spugna. Il sale grosso agirà come abrasivo, mentre il limone contribuirà a sciogliere il grasso. Dopo aver strofinato a fondo, risciacqua la pentola e asciugala bene.
Il sapone di Marsiglia, combinato con il bicarbonato, è un'altra soluzione naturale per pentole molto sporche. Grattugia un po' di sapone di Marsiglia sul fondo della pentola, aggiungi acqua e fai bollire per alcuni minuti. Spegni il fuoco e aggiungi del bicarbonato, lasciando agire la miscela per circa 10 minuti. Infine, strofinala con una spugnetta per eliminare completamente i residui.