Chi ha la pelle grassa o mista lo nota subito: già a metà giornata il viso comincia a lucidarsi, diventando appiccicoso e spesso scomodo da toccare. Questo fenomeno, dovuto all'eccesso di sebo, può risultare fastidioso, soprattutto quando si è fuori casa o durante le giornate più calde. Tuttavia, esistono dei rimedi naturali che possono aiutare a migliorare la situazione. Una soluzione pratica e veloce è quella di realizzare una maschera per il viso fai da te, utilizzando ingredienti facilmente reperibili. Questi semplici ingredienti, naturali e delicati, non solo offrono un immediato sollievo alla pelle, ma aiutano anche a renderla più compatta, luminosa e visibilmente asciutta, migliorandone l’aspetto in pochissimo tempo.
Maschera all'albume d'uovo
Occorrente
- Albume
- Acqua
- Olio essenziale di tea tree (controlla che sia compatibile ad un uso topico)
Procedimento
- Separa l’albume dal tuorlo (che non ci servirà) e versalo in una ciotola o una tazzina.
- Aggiungi un cucchiaio d’acqua e 5 gocce di olio essenziale di tea tree.
- Mescola bene con una frusta o una forchetta.
- Applica sul viso aiutandoti con un pennello per il trucco pulito.
- Lascia in posa 10 minuti e risciacqua con acqua tiepida e un detergente per il viso.
- Ripeti questa operazione 1 volta a settimana.
Maschera allo yogurt
Occorrente
- 2 cucchiai di yogurt bianco naturale (senza zucchero)
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di succo di limone (opzionale, per pelle grassa o mista)
- 1 cucchiaio di farina d'avena o di argilla verde (opzionale, per un effetto esfoliante o purificante)
Procedimento
- Prepara gli ingredienti: In una ciotola, versa lo yogurt bianco naturale. Lo yogurt è ricco di acido lattico, che aiuta a esfoliare delicatamente la pelle, e di probiotici, che possono ridurre le irritazioni.
- Aggiungi il miele: Unisci lo yogurt al miele. Il miele è un umettante naturale, quindi aiuta a mantenere l'idratazione della pelle e ha anche proprietà antibatteriche, utili per contrastare le impurità.
- Aggiungi il succo di limone (opzionale): Se hai la pelle grassa o mista, puoi aggiungere un cucchiaino di succo di limone. Questo ingrediente è ottimo per regolare l'eccesso di sebo e ha un'azione illuminante grazie alla sua vitamina C. Fai attenzione, però, a non usarlo se hai la pelle molto sensibile.
- Opzione esfoliante o purificante: Se desideri un leggero effetto esfoliante o purificante, puoi aggiungere un cucchiaio di farina d'avena (per una delicata esfoliazione) o di argilla verde (per un effetto purificante e sebo-regolatore).
- Mescola bene: Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati, fino a ottenere un composto omogeneo.
- Applica la maschera: Dopo aver pulito il viso, stendi la maschera in modo uniforme su tutta la pelle, evitando il contorno occhi. Lasciala in posa per 15-20 minuti.
- Risciacqua con acqua tiepida: Trascorso il tempo di posa, risciacqua la maschera con acqua tiepida, massaggiando delicatamente con movimenti circolari per favorire l'azione esfoliante.
- Asciuga e idrata: Tampona il viso con un asciugamano morbido e, se necessario, applica una crema idratante leggera per completare il trattamento.
Questa maschera è adatta a tutti i tipi di pelle, ma è particolarmente indicata per chi ha la pelle mista o grassa. Può essere utilizzata una o due volte a settimana per mantenere la pelle idratata, luminosa e purificata.
Fonte| Video: Elena Matveeva