Perché i fiori del limone cadono: le possibili cause

Se li trovi sul terreno non preoccuparti, i motivi potrebbero essere questi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 10 Maggio 2023

La pianta di limone in fiore è un bellissimo tripudio di profumi e fiori bianchi.

La fioritura è inoltre essenziale affinché la pianta poi arrivi a produrre i suoi agrumi, molto apprezzati in cucina e non solo.

Tuttavia, può capitare che la pianta perda i suoi fiori prima di arrivare a produrre il frutto, e ciò può essere sintomo di un problema relativo alla sua crescita.

Vediamo quindi perché fiori i limoni cadono.

  1. Pianta troppo giovane: lo scopo della fioritura è appunto quella di produrre dei frutti. Tuttavia, solo le piante abbastanza mature arrivano a questo. In questo caso quindi la pianta farà naturalmente cadere i suoi fiori, prima di arrivare alla maturità che si aggira intorno ai 5 anni.
  2. Acqua: idratare correttamente la pianta di limone è fondamentale per il suo sviluppo. Se durante la fioritura non riceve abbastanza acqua, i fiori cadranno per carenza di nutrienti. In questi casi dunque aumenta la frequenza delle annaffiature.
  3. Temperatura: normalmente i limoni fioriscono in primavera, ma se questa stagione – specialmente all’inizio – si caratterizza per temperatura ancore troppo basse la pianta è ancora debole e non riesce a trattenere i fiori.
  4. Parassiti: come tutte le piante, anche il limone può essere soggetto ad attacchi di parassiti o funghi, minandone lo stato di salute e privandola della forza di fiorire normalmente.
  5. Terreno: dal terreno la pianta assorbe la maggior parte dei nutrienti. Tuttavia se questo non ne possiede abbastanza, specialmente nel caso dei limoni in vaso, la pianta potrebbe risentirne. Puoi integrare con un fertilizzante organico, come il compost oppure un infuso di bucce di banana.