
Un caffè per combattere la stanchezza, per far passare il mal di testa o per avere un po’ più energia. La caffeina, però, è contenuta in molti prodotti cosmetici, dai sieri alle maschere per il viso, dalle creme contro le smagliature a quelle anticellulite. Ma fa veramente bene alla pelle e quali sono le proprietà cosmetiche?
La caffeina è una sostanza naturalmente contenuta nel caffè, nel cioccolato fondente, nelle noci di cola e nel tè. È una polvere bianca inodore nella sua forma più pura. È classificata come estratto vegetale e antiossidante.
La caffeina è un antiossidante, noto per proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi, molecole che rompono il collagene e causano linee sottili, rughe e pelle altrimenti flaccida e giallastra.
La caffeina è un vasocostrittore, il che significa che fa restringere o stringere i vasi sanguigni. Ciò, a sua volta, riduce il flusso sanguigno alla pelle e rende la tua pelle più luminosa e liscia.
Una delle proprietà più note è l’effetto drenante, che avrai potuto apprezzare anche bevendo il caffè. È molto efficace contro le borse sotto gli occhi, perché può aiutare con la microcircolazione, restringendo i vasi sanguigni e riducendo temporaneamente lo scolorimento della pelle.
Se applicata sulla pelle, le proprietà antinfiammatorie della caffeina aiutano a ridurre il rossore e lenire la pelle infiammata, magari a causa dell'esposizione al sole.
La caffeina è una soluzione rapida per ridurre temporaneamente l'aspetto della pelle increspata dalla cellulite e striata da smagliature. È nota per stimolare gli enzimi che scompongono i grassi, quindi può disidratare temporaneamente le cellule adipose. Ciò si traduce in un aspetto più liscio e compatto per un po'. E questo è il motivo perché è un tipico ingrediente dei fanghi anticellulite.
La caffeina, quindi, fa bene alla pelle ma non è risolutiva per i tuoi problemi estetici, perché ha benefici a breve termine. Ciò significa che non cura rughe, linee sottili, borse sotto gli occhi e gonfiori, ma cambia solo temporaneamente il loro aspetto.
I prodotti per la cura della pelle a base di caffeina sono generalmente sicuri da usare in qualsiasi momento, anche se li usi per rassodare, schiarire e simili temporaneamente, è meglio usarli al mattino perché ricorda: quando il prodotto svanisce, lo farà anche benefici.
La caffeina è sicura da usare localmente su tutti i tipi di pelle, ma deve essere in concentrazioni fino al 3% nei prodotti cosmetici. Attualmente non sono stati segnalati effetti collaterali comuni. Da ottimi risultati se combinata con ginseng e vitamina C.