L’albero di giada è una pianta grassa molto apprezzata e comune. Infatti, essendo anche di facile coltivazione, è una pianta che si trova spesso nelle case.
Si caratterizza per delle piccole foglie tonde e spesse; tuttavia, proprio queste, possono mostrare sintomi di malattie o problemi quando diventano marroni.
Vediamo quindi quali possono essere le cause e i possibili rimedi.
- Troppa acqua: l’albero di giada non necessita di molta acqua, come accade in generale per tutte le piante grasse. Annaffiature troppo frequenti e abbondanti possono far marcire le radici e di conseguenza le foglie tendono a scurirsi.
- Fertilizzante: non bisognerebbe usarne troppo o troppo spesso. Anzi, nel caso dell’albero di giada potrebbe anche non essere fondamentale. Tuttavia se si vuole una crescita più rapida si possono utilizzare fertilizzanti naturali, come i fondi di caffè.
- Vaso: anche il contenitore che ospita la pianta gioca un ruolo fondamentale nella sua crescita. Se troppo piccolo può causare un eccessivo stress alla pianta che porta le foglie a diventare marroni. Se noti che l’albero di giada cresce velocemente, spostala in un vaso più grande per dare lo spazio necessario alle radici.
- Temperatura: le temperature eccessivamente elevate non fanno bene alla pianta. Se noti che le foglie si scuriscono per una luce diretta ed eccessiva, mettile al riparo in una zona più fresca e ombrosa.
- Malattie: se ha le foglie marroni, l’albero di giada potrebbe essere vittima di parassiti come afidi e cocciniglia. Puoi potreggerla con pesticidi naturali.