Perché le foglie di ibisco si arricciano: possibili cause e soluzioni

Se noti questo problema ecco come comportarsi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 28 Agosto 2023

L'ibisco è un arbusto molto diffuso e apprezzato anche e soprattutto come pianta ornamentale. La sua forma ricorda un piccolo alberello, e produce fiori grandi e bellissimi nel periodo estivo.

Come per tutte le piante, anche l'ibisco necessita di cure e attenzioni dedicate e frequenti.

Può capitare, tuttavia, che nonostante queste le sue foglie comincino ad arricciarsi: ciò può essere un sintomo di problemi più importanti che vale la pena indagare sin dalla prima comparsa di questo problema.

Vediamo quindi quali possono essere le possibili cause e le relative soluzioni per le foglie dell'ibisco che si arricciano.

  1. Insetti o parassiti: il motivo più comune può essere l'attacco alla pianta di diversi parassiti o insetti (soprattutto afidi). Oltre ad arricciarsi, in questi casi, le foglie presentano anche piccoli puntini bianchi. Si può intervenire con un pesticida naturale, come quelli a base di olio di Neem.
  2. Umidità: quando i livelli di umidità si alzano la pianta di ibisco può incorrere in condizioni di forte stress. In questi casi quindi è consigliabile spostare la pianta in un luogo più arieggiato.
  3. Mancanza di calcio: l'ibisco necessita di una serie di sostanze nutritive per crescere in modo sano e rigoglioso. Tra queste vi è sicuramente il calcio, che quando viene a mancare può portare problemi alla pianta stessa. Puoi integrarlo, dunque, con dei fertilizzanti naturali.
  4. Terreno: il terreno ideale per l'ibisco deve essere morbido e arioso. Al contrario, quando si presenta troppo compatto può causare problemi alle radici. Per rimediare puoi aggiungere al terreno sabbia o torba di cocco.
  5. Radici: se durante la crescita le radici dell'ibisco non hanno lo spazio necessario possono intrecciarsi tra loro o smettere di crescere. Per questo motivo è opportuno rinvasare la pianta di ibisco in un contenitore di dimensioni più ampie.
  6. Cambiamenti stagionali: come per tutte le piante, anche l'ibisco risente dei cambiamenti della temperatura. In questi casi è importante non forzare la crescita della pianta e rispettarne la stagionalità, appunto.

Fonte|Video: Pure Greeny