Piastra sporca e grassa: ecco 2 metodi naturali per pulirla a fondo

Questi due metodi naturali — fondi di caffè e acido citrico — sono efficaci, sostenibili e facili da realizzare, perfetti per eliminare il grasso e le incrostazioni più ostinate dalla piastra. Pulendo regolarmente e utilizzando tecniche delicate, potrai mantenere la tua piastra pulita e pronta per l’uso, senza l’uso di prodotti chimici aggressivi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 7 Ottobre 2024

La piastra è uno strumento versatile e molto utile in cucina, perfetta per preparare gustosi piatti di carne, pesce e verdure grigliate. Tuttavia, a causa delle alte temperature e dei residui di cottura, può accumulare rapidamente grasso e sporco incrostato. La pulizia diventa così una sfida, soprattutto se si desidera evitare detergenti chimici aggressivi. Ecco come pulirla efficacemente con due semplici metodi naturali.

Fondi di caffè per una pulizia delicata

Occorrente:

  • Fondi di caffè
  • Acqua bollente

Procedimento:

  1. Sbriciola i fondi di caffè su tutta la superficie della piastra sporca, in modo da coprire uniformemente le zone incrostate.
  2. Versa sopra acqua bollente e lascia agire il composto per circa mezz'ora.
  3. I fondi di caffè, grazie alla loro consistenza granulosa, aiutano a sciogliere le incrostazioni in modo delicato ma efficace.
  4. Dopo l'attesa, pulisci la piastra utilizzando un panno in microfibra per rimuovere il grasso e lo sporco rimasto.
  5. Il risultato sarà una piastra visibilmente più pulita senza l’uso di agenti chimici aggressivi.

Acido citrico per un effetto potente contro il grasso

Occorrente:

  • Acido citrico
  • Acqua

Procedimento:

  1. Mescola un cucchiaino di acido citrico con una piccola quantità d'acqua, fino a ottenere una consistenza pastosa.
  2. Strofina il composto ottenuto direttamente sulle zone più sporche della piastra, concentrandoti particolarmente sulle aree con grasso incrostato.
  3. Una volta strofinata bene la piastra, risciacqua accuratamente con acqua pulita. L'acido citrico è noto per le sue proprietà sgrassanti naturali, che aiutano a rimuovere facilmente le macchie più ostinate.

Come evitare le incrostazioni sulla piastra

Per mantenere la tua piastra in condizioni ottimali e prevenire la formazione di incrostazioni, ci sono alcuni semplici accorgimenti che puoi adottare. Prima di tutto, cerca di pulire la piastra dopo ogni utilizzo, in modo che il grasso non si accumuli e diventi più difficile da rimuovere. Utilizza un panno in microfibra o spugnette morbide per evitare di graffiare la superficie. Evita inoltre di far surriscaldare eccessivamente la piastra: temperature troppo elevate possono contribuire alla carbonizzazione dei residui di cibo, rendendo più difficile la pulizia.