Polvere di limone fatta in casa: la ricetta facile e veloce

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
La polvere di limone è un ingrediente naturale e aromatico, perfetto per dolci, tisane, piatti salati e pulizia della casa. Si prepara essiccando le bucce di limone al sole, in forno o con un essiccatore, per poi ridurle in polvere con un mixer. Conservata in un barattolo ermetico, dura fino a 6 mesi mantenendo tutto il suo profumo. Un modo semplice per evitare sprechi e avere sempre il sapore del limone a portata di mano!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 9 Marzo 2025

La polvere di limone è un ingrediente naturale e versatile, perfetto per aromatizzare dolci, tisane, piatti salati e persino prodotti per la pulizia della casa. Facile da preparare, permette di conservare tutto il sapore e il profumo del limone per mesi. Scopri come realizzarla in pochi semplici passaggi!

Ingredienti

  • Bucce di limoni biologici non trattati

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare le bucce

Lava bene i limoni con acqua e bicarbonato per eliminare eventuali impurità.

Asciugali e sbucciali con un pelapatate, evitando la parte bianca (che è amara).

2. Essiccare le bucce

  • Metodo al sole: Disponi le bucce su un vassoio e lasciale essiccare al sole per 2-3 giorni.
  • Metodo in forno: Metti le bucce su una teglia con carta forno e cuoci a 50°C per 2-3 ore, con lo sportello leggermente aperto.
  • Metodo con essiccatore: Imposta la temperatura a 40-50°C per circa 5 ore.

3. Ridurre in polvere

Una volta che le bucce sono completamente secche, frullale con un mixer o un macina spezie fino a ottenere una polvere fine.

Setaccia per eliminare eventuali pezzi più grandi.

Come conservare la polvere di limone

  1. Riponi la polvere in un barattolo di vetro ermetico e conservala in un luogo asciutto e al riparo dalla luce.
  2. Dura fino a 6 mesi senza perdere aroma e proprietà.

Come usare la polvere di limone

  1. Per aromatizzare dolci come torte, biscotti e creme.
  2. Da aggiungere a tisane e tè per un tocco agrumato.
  3. Per insaporire piatti salati, come pesce, carne e verdure.
  4. Come detergente naturale, unito al bicarbonato per la pulizia della casa.

Preparare la polvere di limone in casa è un ottimo modo per evitare sprechi e avere sempre a disposizione un ingrediente profumato e naturale. Con pochi passaggi, potrai conservare tutto il sapore del limone e usarlo in mille modi in cucina e non solo!