
Antipasti, primi, secondi e dolci che rivisitano alcune delle ricette più famose in chiave vegana. Se stai pensando a cosa preparare per il pranzo di Pasqua e le prime idee che ti vengono in mente comprendono carne o pesce, sappi che esistono alternative che evitano l'utilizzo di prodotti di origine animale e che conquisteranno comunque i tuoi ospiti.
Due delle associazioni animaliste più conosciute, Essere Animali e Lav in collaborazione con nutrizionisti ed esperti di cucina vegetale, hanno proposto queste ricette proprio in occasione di queste festività.
Stanco del solito hummus? Questa variante ha fave, limone, aglio, prezzemolo, olio e sale. Dopo aver cotto le fave e fatte raffreddare, trita il tutto per ottenere una crema che potrai spalmare su crostini di pane.
Muffin a base di basilico, feta e parmigiano vegan, pepe e cipollotti. Il composto è molto facile da preparare e, oltre agli ingredienti citati prima, ti serviranno solo farina 00, fecola di patate e pirottini o stampi preferibilmente riutilizzabili.
Risotto semplicissimo per cui ti basteranno fragole, brodo vegetale, lievito e yogurt di soia e aceto da aggiungere solo alla fine. Per il condimento ti basteranno un po ‘di rucola e mandorle per fare una salsa molto gustosa.
Continuiamo sulla scia delle salse vegetali con la tanto amata pasta al pesto, questa volta composto di 100g di rucola, 20g di frutta secca e olio d'oliva. Puoi aggiungere alla fine pomodorini, melanzane e feta vegetale sbriciolata.
Fave fresche, foglie di basilico, mandorle bianche, sale e formaggio vegan sono quello che ti basta per preparare degli spaghetti al pesto di fave. Impiatta con un po' di basilico e scaglie di formaggio come topping.
Se amavi le spinacine classiche, non potranno non piacerti queste a base di tofu. Per prepararle usa del tofu ben asciugato, spinaci già cotti, lievito e farina di ceci. Friggi in padella.
Anche i tanto famosi bastoncini di pesce possono diventare bastoncini di tofu che puoi fare con tofu scolato e pressato, fecola di patate e farina di cocco. Presentali a tavola accompagnati da una salsa al miso composta di miso chiaro, mayo vegan, yogurt di soia e lime.
Cotolette sì, ma di soia. Prendi 8 bistecche di soia da reidratare, marinale con. aglio, sale, limone, salvia e rosmarino. Dopo una mezz'ora, passa alla panatura con pangrattato, maggiorana, prezzemolo e succo di limone.
Se hai del pane raffermo questa ricetta fa al caso tuo. Ti serviranno 100g di cioccolato fondente, farina di ceci, latte di soia o avena, zucchero, caffè e frutta fresca per guarnire.
Carrot cake ma vegana. Utilizza farina di tipo 2, farina di mandorle, cannella, zucchero, carote, mandorle, purea di mela, latte vegetale e olio di semi di girasole. Dopo aver cotto la torta, ricoprila di una glassa di zucchero.
Fonti | Lav, Essere Animali