
In estate i capelli ti sembrano più belli? Se fai molta attenzione a proteggerli dall’ossidazione e dai danni provocati dal sale e dal cloro, potrebbe essere così, perché il sole ha degli effetti positivi sulle tue chiome. Quali sono? Proprio come il tuo corpo e la tua pelle hanno bisogno di luce, anche i follicoli piliferi possono beneficiare dell’esposizione.
Prendere il sole è un rimedio efficace per la caduta dei capelli. Attenzione, non ti cresceranno improvvisamente lunghi capelli là dove non ce n’erano più. L’eliosi un processo lento ed è importante sapere che la sovraesposizione alla luce solare può fare più danni che benefici. Come agisce il sole? Le cellule epiteliali che aiutano i tuoi capelli a crescere sono note per essere altamente sensibili alla luce UV. Prendere dunque un po’ di sole tutti i giorni, ben protetti, proteggerà dalla caduta, mentre troppa esposizione può impoverire i livelli di vitamina E e C che sono essenziali per la crescita dei capelli.
La luce solare consente al corpo di produrre vitamina D e questa, a sua volta, stimola la crescita dei capelli. Se hai intenzione di prendere la tintarella, devi applicare la protezione solare, anche sui capelli. Ricordati di non privarti mai completamente dei raggi e se per qualche motivo non ti puoi esporre, chiedi al tuo medico se è il caso di assumere un supplemento di vitamina D.
Purtroppo le proprietà del sole sono minori rispetto ai danni che può provocare ai capelli. Devi sapere che il fusto non è composto da cellule viventi come la pelle, quindi non richiedere una protezione solare per prevenire eventuali tumori causati dalle radiazioni ultraviolette (UV). Tuttavia, i raggi Uv danneggiano i lipidi dei capelli, rendendoli secchi e opachi, e i legami proteici, causando fragilità. In altre parole tendono a spezzarsi con più facilità. Inoltre, i capelli trattati con il colore, già privi della loro naturale umidità, hanno maggiori probabilità di diventare crespi, ossidarsi e rovinarsi.
I capelli contengono naturalmente due pigmenti: eumelanina e fenomelanina. Entrambi sono responsabili delle tonalità scure (nero, castano e anche rosso) e molto vulnerabili a raggi Uv. A questo si aggiunge una sostanza simile alla melanina, chiamata ossimelanina che si trova nei capelli non trattati che sono stati esposti al sole. Dalla quantità di ossimelanina dipende il foto-invecchiamento. Per riassumere: se hai capelli scuri o hai fatto la tinta o delle schiariture, potresti essere più vulnerabile all'ossidazione causata dal sole. Fai attenzione!