Le finestre possono essere davvero un incubo nelle pulizie domestiche. Questo perché si accumula anche lo sporco proveniente dall’esterno.
Oltre ai vetri è importante, quindi, pulire bene gli infissi.
Per farlo alla perfezione ci sono alcuni accorgimenti da mettere in atto. Ad esempio:
- Prima di utilizzare acqua e detersivo, è importante togliere la polvere "a secco" utilizzando una spazzola o anche una vecchia scopa senza manico.
- Che si tratti di infissi classici, riverniciati o in alluminio è importante non utilizzare prodotti aggressivi per evitare di rovinare il rivestimento o i materiali.
- Evitare di pulire gli infissi nelle ore più calde della giornata, ovvero quando sono esposti alla luce solare diretta.
- Non utilizzare acqua troppo calda: l'ideale sarebbe non superare i 30 gradi.
Per evitare che lo sporco e la polvere si accumulino e la formazione di incrostazioni ostinate è importante pulire regolarmente gli infissi: l'ideale è una volta ogni 6 mesi.
Come pulire gli infissi delle finestre con un rimedio naturale unico
Occorrente
- Acqua calda
- Aceto bianco
- Spazzolino
- Panno bagnato
- Carta assorbente da cucina
Procedimento
- Riempi d’acqua calda una bacinella e versa dell’aceto.
- Passa il composto sugli infissi e sulle maniglie usando un panno.
- Per i punti più difficili puoi utilizzare uno spazzolino.
- Poi asciuga tutto con la carta assorbente in modo da rimuovere qualsiasi alone.
Fonte|Video: Chiara Monique