
Con l'arrivo delle belle stagioni non si vede l'ora di passare del tempo all'aria aperta.
E lo si può fare anche a casa se si hanno balconi e terrazzi spaziosi.
Ma vediamo come pulirli perfettamente in base ai diversi materiali.
La prima componente fondamentale di balconi e terrazzi sono le ringhiere, che necessitano di essere pulite regolarmente. Queste infatti sono perennemente esposte ad intemperie, polvere, sporco e grasso.
Per farlo puoi passare un panno o una spazzola asciutti per eliminare la polvere superficiale, avendo cura di farlo anche nei punti più nascosti e complicati come gli angoli.
Dopodiché crea una soluzione detergente con acqua tiepida e sapone di Marsiglia in scaglie: a questo punto immergi uno straccio per pulizie in questo composto, strizza bene e passa su tutte le ringhiere.
Passiamo ora alla pavimentazione. Se il pavimento del tuo spazio esterno è rivestito di piastrelle in cotto, dovrai prestare particolare attenzione nel pulirlo.
É opportuno infatti non utilizzare detergenti troppo aggressivi, bensì diluire in acqua un sapone neutro (va bene anche quello di Marsiglia) e strofinare leggermente con uno straccio morbido.
Dopo aver spazzato accuratamente tutto il terrazzo per eliminare polvere e sporco superficiali.
Dopodiché realizza in un secchio una soluzione di acqua tiepida e un cucchiaio di detersivo per piatti bio. Bagna uno straccio o un mop con questo composto e lava delicatamente, dopodiché effettua una seconda passata con uno straccio bagnato e senza detersivo per risciacquare.
Un rivestimento molto diffuso, anche per terrazzi e balconi, è il gres porcellanato. Questo particolare materiale può essere molto delicato e rischia di rovinarsi con detergenti sbagliati.
Per questo motivo puoi lavarlo con acqua e mezzo bicchiere di aceto: sarà lucido e ben pulito in modo natural ed economico!
Un aspetto al quale prestare attenzione dall'aspetto pulito e non trascurato non è solo il pavimento, ma anche le fughe che intercorrono tra una mattonella e l'altra.
Queste infatti, soprattutto quando si tratta dell'esterno, accumulano sporco e grasso che non viene via nemmeno quando si lavano i pavimenti.
Per sbiancarle realizza una miscela di acqua e bicarbonato, versa in uno spruzzino e spruzza nelle zone interessate. Lascia agire per circa 30 minuti, dopodiché strofina con uno straccio o una spugnetta leggermente umidi.