Le fughe tra le piastrelle possono accumulare sporco e muffa nel tempo, rendendo l’aspetto dei pavimenti e delle pareti meno brillante. Con una ricetta naturale e fai-da-te, puoi riportarle al loro splendore originale senza usare prodotti chimici aggressivi. Ecco come fare!
Ingredienti per la pulizia delle fughe
- 100 g di bicarbonato di sodio (sbiancante e antibatterico)
- 50 ml di aceto bianco (scioglie il calcare e disinfetta)
- 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido (sgrassa e profuma)
- 50 ml di succo di limone (elimina macchie e muffa)
- 100 ml di acqua calda
Procedura per la pulizia delle fughe
- In una ciotola, mescola il bicarbonato di sodio con l’acqua calda fino a ottenere una pasta densa.
- Aggiungi l’aceto bianco lentamente (farà una leggera reazione effervescente).
- Incorpora il sapone di Marsiglia e il succo di limone, mescolando bene.
- Versa il composto in un flacone spray per un’applicazione più comoda.
Come applicare il detergente naturale
- Spruzza la soluzione direttamente sulle fughe sporche.
- Lascia agire per 15-20 minuti per sciogliere lo sporco.
- Strofina con uno spazzolino da denti vecchio o una spazzola per fughe.
- Risciacqua con acqua tiepida e asciuga con un panno pulito.
Consigli extra per una pulizia duratura
- Pulisci le fughe una volta al mese per prevenire l’accumulo di sporco.
- Se le fughe sono molto ingiallite, ripeti il trattamento per qualche giorno consecutivo.
- Per un effetto ancora più brillante, asciuga con un panno in microfibra.
Con questa ricetta naturale per la pulizia delle fughe, potrai eliminare sporco, muffa e macchie senza usare prodotti chimici aggressivi. Bastano pochi ingredienti e un po’ di tempo per avere fughe splendenti e igienizzate.