
Se un elettrodomestico riesce a funzionare al meglio impiegando la minor quantità di energia possibile, allora ha raggiunto il suo scopo. Nel caso del frigo, questa performance rappresenta la classe energetica. Ci sono però alcune azioni che possiamo adottare per consumare meno. Una di queste, per esempio, è la regolazione "a mano" della temperatura interna.
La temperatura ideale varia in base alle stagioni, in inverno sarà più alta, mentre in estate sarà più bassa. Durante i mesi estivi infatti, la temperatura ambiente tende ad essere più alta, aumentando il lavoro del frigorifero per mantenere la temperatura interna costante. Abbassando di poco (-1°C) la temperatura impostata, aiutiamo il frigo a funzionare in modo più efficiente e a consumare meno energia.
Ecco dunque a quanti gradi impostare la temperatura del frigorifero per renderlo più efficiente, sprecare meno energia elettrica e inquinare meno.
Tendenzialmente, un frigorifero per funzionare al meglio, conservare correttamente i cibi e consumare meno energia elettrica dovrebbe venire impostato 3 gradi.
Questa regola, tuttavia, vale per tutte le stagioni che non siano l'estate, e non solo l'inverno, ovvero per i periodi in cui la temperatura esterna non è eccessivamente calda e umida. In generale, la temperatura ideale del frigorifero è di 3 gradi. Nelle zone più fredde, ovvero gli scomparti più bassi, la temperatura varia tra i 2°C e i 4°C. Nelle zone più calde, ovvero i ripiani più alti e quelle vicino alla porta possono la temperatura può arrivare fino ai 6°C.
Durante l'estate i fattori ambientali influenzano la temperatura interna del frigorifero. Questo perché il frigo è avvolto da aria più temperata rispetto ai mesi invernali, perché lo si apre più spesso (conservando molti più cibi al freddo) e perché tende a raffreddare meno. La temperatura ideale per il frigo in inverno deve essere di 4°C.
Rispetto alle altre stagioni, invece, il consiglio è quello di abbassare di un grado circa la temperatura interna del frigorifero, impostandola in maniera precisa oppure regolando la rotella. La temperatura ideale per il frigo in estate deve essere di 2°C.
Il congelatore, invece, andrebbe sempre tenuto tra i -18 e i -20 gradi, per consentire la congelazione dei cibi e la corretta conservazione nel tempo.
(Scritto da Sara Polotti il 23 agosto 2021,
modifcato da Francesco Castagna il 30 aprile 2024)