
Vi ricordate la "Smemo"? A quanto pare i ragazzini e le ragazzine non la conoscono più nello stesso modo in cui la conoscevano gli adolescenti degli anni Duemila, ma la tendenza a decorare il diario di scuola – o l'agenda dell'ufficio – resta. È un modo di esprimere se stessi, di affermare qualcosa di noi e, allo stesso tempo, di rendere più carino un oggetto che segna e accompagna le giornate (e questo va a beneficio della produttività!).
Ecco quindi qualche idea per decorare il diario o l'agenda in modo originale, bello, colorato e creativo. Si chiama journaling, e qui potrai trovare un po' di ispirazione.
Un classicone: nel diario di scuola non possono mancare le foto degli idoli. Cantanti, calciatori e calciatrici, sportivi e sportive, attori e attrici… Si ritagliano dalle riviste e semplicemente si incollano sul diario.
Sulle pagine, che siano bianche o che riportino la data, puoi disegnare e colorare di giorno in giorno ciò che vedi, come in un diario visuale.
Disegna dei fiori sugli angoli delle pagine: renderai tutto più elegante e piacevole.
Ogni mese, puoi inventare tu un'illustrazione per introdurre il nuovo mese. Usa pennarelli ed evidenziatori (anche color pastello) per rendere tutto più personale e di stile.
Le foglie che trovi sul tuo cammino, i biglietti del tram di un giorno particolare, una piccola foto, la carta di una caramella… Tutto può diventare un simbolo per ricordare giornate e periodi e per trasformare la tua agenda in un diario significativo basta incollare questi oggetti ed elementi tra le pagine.
Vuoi tenere traccia di come vanno le tue giornate? Un buon modo è creare un reticolato con tutti i giorni dell'anno. Ad ogni quadratino corrisponde un giorno e alla sera ricordati di colorarlo con un colore a seconda della legenda: un buon giorno, un giorno così così, un giorno meraviglio, un giorno triste… Alla fine dell'anno potrai riguardare all'anno passato facendo le giuste considerazioni.