
Il bagno è uno degli ambienti della casa in cui è possibile fare un’enorme differenza in termini di sostenibilità. Molti dei prodotti che usiamo quotidianamente possono essere sostituiti con alternative ecologiche, che non solo riducono l’impatto ambientale, ma anche migliorano la qualità della vita, riducendo l’esposizione a sostanze chimiche dannose.
Gli spazzolini di plastica sono tra i rifiuti più diffusi e impiegano centinaia di anni a degradarsi. La soluzione più semplice e sostenibile è passare a uno spazzolino di bambù. Il bambù è un materiale naturale e biodegradabile che riduce sensibilmente i rifiuti e ha un basso impatto ambientale nella produzione. In alternativa, puoi scegliere uno spazzolino con testina intercambiabile per ridurre la quantità di plastica usa e getta.
I cotton fioc di plastica sono un vero problema ambientale, soprattutto per gli ecosistemi marini. Molti paesi hanno già iniziato a vietarne la produzione, quindi è il momento ideale per fare il passaggio a cotton fioc realizzati in bambù o carta, che si biodegradano rapidamente e non lasciano tracce dannose nell’ambiente.
Le salviette struccanti monouso generano molti rifiuti e spesso contengono sostanze chimiche aggressive per la pelle. Una scelta più green è optare per dischetti di cotone riutilizzabili. Dopo l'uso, basta lavarli in lavatrice e riutilizzarli infinite volte, risparmiando soldi e riducendo i rifiuti.
I rasoi usa e getta finiscono spesso tra i rifiuti indifferenziati e non possono essere riciclati. Per ridurre il loro impatto ambientale, puoi passare a un rasoio di sicurezza in metallo con lamette sostituibili. Questo tipo di rasoio dura anni e le lamette possono essere riciclate dopo l’uso, riducendo drasticamente i rifiuti.
I flaconi di sapone liquido sono spesso di plastica e contribuiscono al consumo di risorse. Una soluzione semplice è tornare al sapone solido, che ha una confezione minima e spesso biodegradabile. Puoi anche scegliere saponi artigianali fatti con ingredienti naturali, che sono delicati sulla pelle e privi di sostanze chimiche nocive.
Così come il sapone, anche shampoo e balsamo possono essere trovati in formato solido. Questi prodotti durano più a lungo, richiedono meno packaging (spesso zero plastica) e sono facili da trasportare, riducendo il tuo impatto ambientale senza compromettere la cura dei capelli.