
Le regole attualmente in vigore sulla Ztl fascia verde di Roma rimarranno fino al 31 ottobre. A deciderlo è il sindaco Gualtieri, che insieme all'assessore Patanè ha stabilito la proroga del divieto della circolazione "per i veicoli più inquinanti nell'area coincidente con la nuova ZTL "Fascia Verde" dal 1 luglio al 31 ottobre 2023″.
Per evitare che la qualità dell'aria peggiori il Campidoglio ha firmato l'Ordinanza n. 76 del 30 giugno 2023, all'interno della quale sono previste nuove misure per il miglioramento della qualità dell'aria.
Nel testo il sindaco Gualtieri ha spiegato che la misura è doverosa, non solo perché la tutela della salute dei cittadini compete anche agli enti locali, ma anche perché l'Italia è stata posta in procedura di infrazione, in quanto "inadempiente agli obblighi di rispetto dei limiti imposti della normativa vigente e, nello specifico, per il persistere dei superamenti del valore limite del PM10 e del NO2 oltre l'anno 2010 in diverse zone e agglomerati del territorio italiano, tra cui anche l'agglomerato di Roma Capitale".
Dal documento emerge che nel territorio di Roma Capitale il traffico veicolare costituisce ancora una delle principali fonti di emissione di inquinanti atmosferici. Per questo motivo, secondo l'amministrazione capitolina e il sindaco (che è anche l'autorità sanitaria locale), è necessario prolungare il divieto dal 1 luglio al 31 ottobre, dalle ore 00.00 alle ore 24.00 (festivi esclusi). I veicoli che non potranno circolare sono: