
Dopo il giorno giusto in cui pesarti, la scienza è stata posta di fronte a una nuova grande domanda: quante volte a settimana bisogna fare la doccia? Una serie di dermatologi britannici e americani è pronta a fornirti delle risposte. E come al solito, contrastano fra loro. Vediamo di capire meglio.
Il medico virologo John Oxford, della Queen Mary University di Londra non ha dubbi: "Fare una doccia ogni giorno disturba la flora batterica della nostra pelle, rendendola meno idratata e più soggetta a perdere la sua luminosità".
Il problema principale non è ovviamente l'acqua che scende dal miscelatore, ma i prodotti che troviamo in commercio. Molti di loro contengono il Sodium Laureth Sulfate che ha principalmente il compito di fare tanta schiuma e tante bolle. Ma si tratta anche di un detergente piuttosto aggressivo che secca pelle e capelli, i quali per difendersi diventeranno più grassi.
Ora, senza arrivare a pronunciare nomi complessi di agenti chimici, è esattamente quello che diceva la nonna, quando ti ammoniva che più ti lavi e più facilmente ti sporcherai.
E invece forse no, bisogna ritrattare tutto. Farsi una doccia quotidianamente o a giorni alterni potrebbe essere un'ottima idea, secondo la dermatologa Nada Elbuluk, dell'università della California del Sud. Bisogna però tenere anche conto del tipo di pelle, dell'ambiente nel quale si vive e del tipo di attività sportiva che si pratica, precisa Heidi Waldorf, membro del Women's Dermatologic Society.
Sono tre le regole fondamentali sulle quali devi riflettere, prima di mettere a scaldare l'asciugamano sul termosifone:
Sai invece cosa non dovresti mai dimenticare di lavarti? Le mani. Tutti i giorni, più volte al giorno. Sono la parte del tuo corpo che entra più spesso a contatto con germi e batteri. Ma non credo ti servano studi scientifici per saperlo.