Realizza un gazebo fai da te: è più semplice di quanto credi (ed ecosostenibile!)

Pergola, gazebo, veranda: puoi chiamarla come vuoi, ma il risultato sarà sempre un bellissimo angolo in giardino o in terrazzo che non solo farà ombra, ma decorerà l’ambiente rendendolo più accogliente. Ecco come realizzare un gazebo fai da te, ecologico ed economico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 26 Giugno 2021

Un gazebo in giardino è ormai imprescindibile: si tratta di una veranda leggera e versatile che puoi coprire con un telo oppure con delle piante rampicanti, in modo da creare una zona ombreggiata da vivere anche nelle giornate più calde. Invece di acquistarlo, hai mai pensato di realizzare un gazebo fai da te? È più facile di quanto tu creda e per farlo potrai utilizzare materiali green. Come?

Il legno sceglilo riciclato (magari chiedendo degli scarti ad un falegname) o certificato FSC, in modo che la tua pergola fai da te sia davvero ecosostenibile.

Ecco l'occorrente e tutti i passaggi per realizzare la tua pergola fai da te per il giardino.

Occorrente

  • 8 travi in legno (circa 3 metri di lunghezza, a pianta quadrata)
  • 4 piastre in metallo
  • 40 viti lunghe 12 cm
  • Avvitatore
  • Vernice isolante per legno
  • Un pennello
  • Carta vetro

Procedimento

  1. Passa tutte le travi con la carta vetro per levigarle, quindi con il pennello dipingile tutte con la vernice isolante per legno.
  2. Lascia asciugare.
  3. Disponi le assi a terra formando un lato del gazebo e fissale tra loro con le viti.
  4. Fai lo stesso con l'altro lato e via via unisci tutto. La struttura dovrà essere la seguente: 
  5. Alza la struttura e segna a terra dove appoggeranno le quattro travi verticali.
  6. Fissale a terra con le piastre in metallo.
  7. Copri la struttura con le tendine srotolabili in bambù.