
Spesso in tv passano strambe pubblicità di oggetti che cadono dallo spazio, come se fossero meteoriti. Pensa se un giorno dovesse capitarti realmente di trovare un oggetto proprio in una spiaggia in un classico giorno di luglio. È successo in Australia, dove per giorni si è discusso del ritrovamento di un oggetto inizialmente non ben identificato.
Il relitto spiaggiato, definito inizialmente come "il misterioso oggetto cilindrico", altro non è che un pezzo di un razzo indiano, caduto nell'est dell'Australia all'inizio del mese. A identificare l'oggetto è stata l'Agenzia spaziale australiana, che ha chiarito l'entità del relitto.
Secondo quel che riporta anche il quotidiano locale IndianLink "L'India ha confermato che un insolito ritrovamento in Australia è in realtà un frammento di uno dei suoi razzi PSLV lanciati nello spazio". Lo ha fatto attraverso i pareri degli esperti dell'organizzazione indiana per la ricerca spaziale (ISRO), che ha dichiarato che il pezzo metallico appartenesse a un segmento di un razzo Polar Satellite Launch Vehicle (PSLV). Inizialmente si pensava a un relitto di un aereo della Malaysian Airlines, che era precipitato in mare nel 2014.
Ora il destino è di questo oggetto spetta alle autorità australiane, secondo il Trattato sullo spazio extra-atmosferico delle Nazioni Unite. Il governo ha già fatto sapere che il relitto potrebbe essere inserito in un museo.
Come ti avevamo raccontato già in precedenza, il tema dell'inquinamento che stiamo producendo nello spazio rimane un problema. Secondo i dati diffusi dal Cnr di Pisa, "Di rientri senza controllo di stadi o di satelliti con una massa superiore alle 5 tonnellate ne avvengono, in media, 1 o 2 all'anno, quindi sono relativamente frequenti".
Crediti foto: Twitter_@debapratim_