
La camomilla ha un profumo incredibile e può essere un ingrediente magico per aggiungere delicatezza anche ai tuoi piatti. Normalmente si utilizza come tisana, per sfruttare i suoi effetti sedativi che possono aiutare ad alleviare lo stress e l'ansia. Ricordati, però, che ha anche proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antiossidanti, il che significa che berla regolarmente può migliorare il sistema immunitario. Vuoi scoprire come profumare le tue preparazioni in cucina con facili ricette?
I cocktail fatti in casa sono un piacere estremamente gradevole, soprattutto in estate e in questa fase della vita in cui sono sconsigliati gli assembramenti. Ecco quindi come realizzare in gin cocktail al profumo di camomilla per 1 brocca.
Fai una camomilla con 125 ml di acqua e 6 bustine, una volta pronta sciogli il miele e poi lasciala raffreddate. Aggiungi gin, succo di limone. E mescola molto bene. Riempi la brocca con 4 tazze di ghiaccio e il cocktail. Puoi servire i tuo gin alla camomilla in bicchieri refrigerati.
La torta alle mandorle e alla camomilla è un dolce da forno molto delicato, perfetto per la prima la prima colazione.
Preriscalda il forno a 180 gradi. Imburra la teglia 24 cm e spolvera con la farina. Scuoti poi la farina in eccesso. Spargi le mandorle tostate sul fondo della teglia. In un robot da cucina, macina il tè, le mandorle intere, lo zucchero e un grosso pizzico di sale. Se la miscela è asciutta, aggiungi 1 albume. Altrimenti, aggiungi il bianco alla fine della preparazione. Trasferisci in una ciotola il trito e aggiungi 3 uova intere e 1 tuorlo. Fai sciogliere il burro a bagnomaria, senza farlo friggere. E al composto ora unisci l’amido, il lievito, la scorzetta di limone e il burro fuso che deve essere freddo (non deve cuocere le uova). Versa la pastella nella tortiera e falla cuocere fino a quando la parte superiore non sarà dorata. Ci vogliono circa 40 minuti. Poi lasciala raffreddare. Puoi servirla cosparsa di zucchero a velo.
I biscotti alla camomilla possono essere ottimi a colazione, ma anche per merenda. Sono realizzati con la farina e l'olio di cocco, dunque sono dolci ma anche molto morbidi.
Fai sciogliere l’olio di cocco a fuoco basso e quando è fuso aggiungi i fiori secchi di camomilla. Lascia riposare a fuoco spento l'olio e i fiori per 10-15 minuti. Nel frattempo scalda il forno a 180 gradi. Unisci in una ciotola la farina di cocco, lo zucchero, la polvere di radici (arrowroot) e il sale. Mescola molto bene. Filtra l’olio dopo circa 15 minuti di infusione e uniscilo agli ingredienti appena elencati. Mescola molto bene. Ti ritroverai con una palla di pasta aromatica, molto morbida. Con questo composto puoi ricavare 6 biscotti di piccola dimensione che puoi far cuocere in forno per circa 5-6 minuti, assicurandoti che non si rompano per il calore. Vanno poi serviti con le fragole tagliate a pezzettini.