
La cicoria in cucina è un ingrediente molto interessante, perché puoi preparare piatti dai gusti decisi sia che tua la prediliga cotta sia cruda. Sicuramente il modo migliore per apprezzarla e per sfruttare tutte le sue proprietà benefiche è evitare la cottura. Per questo motivo puoi trovare sotto come preparare due insalate molto interessanti, da proporre anche durante un pranzo light tra amici.
Questa insalata è molto particolare perché gioca sui contrasti dolci e amari. Ecco come realizzarla e sorprendere tutti i tuoi ospiti.
Lega lo zenzero, i chiodi di garofano, l'anice stellato, la foglia di alloro e le bucce di mele cotogne all’interno di una garza. In una grande casseruola, unisci l'aceto di vino bianco con acqua e zucchero e inserisci il fascio di garza: porta a ebollizione. Aggiungi nell'acqua aromatizzata le fette di mela cotogna e cuoci a fuoco lento, parzialmente coperte, fino a quando saranno tenere, per circa 1 ora. Lasciale raffreddare completamente. Usando un cucchiaio forato, trasferisci le fette di mela cotogna in un piatto e conservale in frigorifero finché non si raffreddano.
A parte fai tostare le nocciole (che devono essere senza pelle). In una ciotola, unisci lo scalogno all'aceto di Moscato e di vino rosso; Fai riposare per 15 minuti e poi aggiungi l’olio e le nocciole tostate. Ora, in una grande ciotola devi mettere la cicoria cruda, l’invidia e il ridacchio, le fette di mele cotogne cotte, qualche chicco di melograno e condisci con la vinaigrette che hai preparato, sale e pepe.
L’insalata calda di pollo con cicoria è più di una semplice insalata. È un piatto unico, leggero ma molto saporito. È perfetto in tutte le stagioni.
Fai cuocere il pollo in una piccola teglia con l’olio e l'aceto di sherry a 180 gradi per circa un paio d’ore. Lo devi arrostire a dovere. Nel frattempo, prepara tutti gli ingredienti rimanenti. Fai bollire i piselli per 1 minuto fino a quando sono teneri.
Quando il pollo ti sembra cotto, rimuovilo dal forno e versa i succhi in un pentolino. Devi ridurre questo liquido facendolo bollire. Poi aggiungi un cucchiaio extra di aceto, uno di olio di oliva e lo zucchero semolato. Taglia a straccetti il pollo tiepido e disponilo su un piatto con la cicoria, che deve essere lavata con cura, le foglie di insalata mista, l’uvetta, i pinoli e i piselli. Mescola molto bene e porta in tavola il piatto con del pane croccante.
Se vuoi rendere il tuo piatto più veloce, il pollo lo puoi semplicemente grigliare e condire con olio e aceto o con olio e limone.