
Le verdure sono buone, leggere e molto nutrienti. Ma non a tutti piacciono. Spesso però si tratta solo di trovare il modo giusto di mangiarle. Immagina un fagottino appena tagliato, ripieno di un delizioso impasto di spinaci e ricotta. Avresti voglia di assaggiarlo subito, no? Quella che ti sto per proporre è una ricetta sana e gustosa che piace davvero a tutti, anche ai più piccoli. Se hai quindi un figlio che fa i capricci per mangiare le verdure e proporgli ortaggi e vegetali diventa un incubo, prova a cucinare questo piatto. Il risultato sarà straordinario.
Ecco la ricetta dei fagottini ripieni di ricotta e spinaci cotti al vapore.
La ricetta richiede 45 minuti circa di preparazione e 30 minuti di cottura (20 dei quali al vapore e 5-10 in padella).
Pulisci i 4 ceppi di lattuga e separa il cuore centrale in modo da ottenere 4 cuori senza le grandi foglie intorno. Lava gli spinaci e cuocili al vapore per circa 5-10 minuti insieme ai cuori di lattuga (disposti capovolti). Dopo la cottura, spezzetta le foglie degli spinaci in piccole parti. Nel frattempo, fai scaldare l’olio Evo in una padella per qualche minuto e aggiungi poi i pezzetti di spinaci. Metti un pizzico di sale e aspetta che l’acqua degli spinaci sia evaporata completamente.
A quel punto spegni il fuoco e unisci in una ciotola gli spinaci, la ricotta, un tuorlo d’uovo, il parmigiano e il pan grattato. Mescola il tutto finché non avrai ottenuto un composto omogeneo. dividi quindi il composto in 4 parti e dai a ognuna la forma di una polpetta. Inseriscile all’intero dei cuori di lattuga, dopo averli aperti completamente. Richiudi quindi le foglie aiutandoti con lo spago da cucina. Cuoci i fagottini al vapore per circa 20 minuti.
Per insaporirli puoi aggiungere un pizzico di noce moscata, oppure impiattare con una salsa di panna acida (ottenuta unendo panna fresca con qualche goccia di limone e un po’ di sale). Oppure puoi scegliere di accompagnare i fagottini con pomodorini freschi o un’insalata di pomodori servita direttamente nel piatto.