Ricicla così i tappi di sughero nel tuo orto: sarà elegante, ordinato e chiarissimo

Raccogli i tappi di sughero delle bottiglie di vino che consumi a casa: diventeranno un elemento decorativo del tuo orto (e anche molto utile) per identificare tutte le piantine seminate.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 18 Giugno 2023

I tappi di sughero, realizzati in materiale naturale e rinnovabile, sono una scelta interessante per il riciclo creativo. Invece di gettarli nella spazzatura, molte persone decidono infatti di sfruttarne il potenziale come base per creare oggetti utili e decorativi.

Per esempio, nel contesto del giardinaggio i tappi di sughero sono particolarmente utili: con pochissima fatica si possono ricavare dei piccoli cartelli per identificare le piante aromatiche come il basilico, la menta, il rosmarino e la lavanda, molto amate non solo per il loro profumo delizioso, ma anche per le loro proprietà culinarie e terapeutiche.

Ecco dunque come riciclare i tappi di sughero nell'orto, per non dimenticare mai quali piante hai piantato e dove si trovano.

Occorrente

  • Tappi di sughero
  • Pennarello nero a punta fine, indelebile
  • Stuzzicadenti lunghi

Procedimento

  1. Prendi un tappo alla volta e scrivi orizzontalmente la pianta che vuoi identificare, con il pennarello nero.
  2. Lascia asciugare per evitare sbavature.
  3. Infila ogni tappo sulla punta acuminata di uno stuzzicadenti lungo.
  4. Infila quindi il cartello così ottenuto nel terriccio accanto a ogni pianta aromatica (ma non solo: puoi usarli per tutte le piante e i fiori del giardino e dell'orto, così come nei vasi sul davanzale di casa).